6 LUGLIO 2020 | VILLA BERNASCONI, CERNOBBIO (CO)

Lunedì 6 luglio 2020, ore 21 – Villa Bernasconi, Cernobbio (CO) MUSICA CON VISTA NERIDA QUARTETT Nevena Tochev, violino | Saskia Niehl, violino Pietro Montemagni, viola | Alma Tedde, violoncello PROGRAMMA Luigi Boccherini (1743-1805) – Quartetto per archi n. 55 in la maggiore, op. 39 n. 4, G 213I. Allegro moderato II. Minuetto – Trio III.[…]

Read More

14 – 16 SETTEMBRE 2020 | VILLA VALVITIANO, PERUGIA

Da lunedì 14 a mercoledì 16 settembre 2020 – Villa Valvitiano, Perugia     Espresso Masterclass è una masterclass dedicata alla musica da camera ed organizzata da Le Dimore del Quartetto con la direzione artistica di Simone Gramaglia. Una full immersion con Maestri internazionali nella cornice delle dimore storiche. Gli[…]

Read More

23 MAGGIO 2020 | IL QUARTETTO, QUESTO SCONOSCIUTO #3

Sabato 23 maggio 2020, ore 17 – Diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Giorgio Cini #3 IL NOVECENTO – LA MUSICA NEL TEMPO DELLA TECNICA Terzo e ultimo incontro in streaming con IL QUARTETTO, QUESTO SCONOSCIUTO – Breve storia del quartetto d’archi a cura di Simone Gramaglia, viola del[…]

Read More

16 MAGGIO 2020 | IL QUARTETTO, QUESTO SCONOSCIUTO #2

Sabato 16 maggio 2020, ore 17 – Diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Giorgio Cini #2 I ROMANTICI – TRAVOLTI DALLO STURM UND DRANG Secondo incontro in streaming con IL QUARTETTO, QUESTO SCONOSCIUTO – Breve storia del quartetto d’archi a cura di Simone Gramaglia, viola del Quartetto di Cremona[…]

Read More

9 MAGGIO 2020 | IL QUARTETTO, QUESTO SCONOSCIUTO #1

Sabato 9 maggio 2020, ore 17 – Diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Giorgio Cini #1 I CLASSICI – ALL’OMBRA DELL’ILLUMINISMO Primo incontro in streaming con IL QUARTETTO, QUESTO SCONOSCIUTO – Breve storia del quartetto d’archi a cura di Simone Gramaglia, viola del Quartetto di Cremona e direttore artistico[…]

Read More

IL QUARTETTO, QUESTO SCONOSCIUTO

BREVE STORIA DEL QUARTETTO D’ARCHI a cura di Simone Gramaglia e Chiara Lijoi La Fondazione Giorgio Cini ospita il primo format digitale di divulgazione firmato da Le Dimore del Quartetto. La rassegna nasce in seno al progetto Archipelago, la stagione di residenze artistiche che l’organizzazione coordina a Venezia all’Auditorium Lo Squero, con la preziosa[…]

Read More

IL NOSTRO FUTURO

Come Le Dimore del Quartetto affronta il nuovo scenario L’attività de Le Dimore del Quartetto si basa da sempre su uno scambio di risorse, che giova circolarmente a chi entra a far parte della nostra rete. Oggi più che mai, è importante ripensare alle dinamiche che regolano la nostra economia[…]

Read More

LE DIMORE DEL QUARTETTO | LA MUSICA RIPARTE

Le Dimore del Quartetto è lieta di annunciare che i concerti de Le Dimore del Quartetto ripartono proprio nel weekend del 20-21 giugno 2020, data in cui si celebra la Festa della Musica. I nostri concerti, inoltre, ricominciano in un luogo simbolo di questo momento storico: la provincia di Bergamo.[…]

Read More

2020 | LE NOSTRE PROPOSTE

Immergiti nella bellezza dell’arte e della musica Arricchisci il tuo 2020 con i nostri concerti, prenota il training aziendale per il tuo team con un nostro Quartetto d’archi oppure partecipa ai nostri itinerari di viaggio.  Scopri qui i servizi che possiamo offrire a te e alla tua azienda: FORMAZIONE AZIENDALEFOURISMORE |[…]

Read More

CERIMONIA DI PREMIAZIONE 2019 | EUROPEAN HERITAGE AWARD

L’associazione Le Dimore del Quartetto ha ricevuto lo European Heritage Award/Europa Nostra Award 2019, il più prestigioso riconoscimento europeo per la conservazione e promozione del patrimonio. La lista dei vincitori è stata annunciata dalla Commissione Europea e da Europa Nostra lo scorso maggio 2019. Ad ottobre 2019, Le Dimore del[…]

Read More