MUSICA CON VISTA

#MUSICACONVISTA Festival di musica classica all’aria aperta nei luoghi più suggestivi e nascosti d’Italia Giunto alla sua quarta edizione Musica con Vista 2023 – il primo Festival Nazionale di musica classica dell’estate italiana ispirato al “Grand Tour” del 700 –  dal 27 maggio al 30 settembre 2023 percorrerà tutta Italia,[…]

Read More

8 LUGLIO 2020 | VILLA NECCHI CAMPIGLIO, MILANO

Mercoledì 8 luglio 2020, ore 19 – Villa Necchi Campiglio, Milano MUSICA CON VISTA ZART QUARTETT Enrico Filippo Maligno, violino | Eoin Ducrot, violino Maria Kropotkina, viola | Federica Ragnini, violoncello PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) – Quartetto n. 16 in fa maggiore op. 135I. Allegretto II. Vivace III. Lento assai, cantante[…]

Read More

7 LUGLIO 2020 | PINACOTECA AMBROSIANA, MILANO

Martedì 7 luglio 2020, ore 19 e 19.30 – Sala del Cartone di Raffaello, Pinacoteca Ambrosiana, Milano Concerto di anteprima del progetto QUARTETTO INDACO Eleonora Matsuno, violino | Ida Di Vita, violino Jamiang Santi, viola | Cosimo Carovani, violoncello PROGRAMMA Maurice Ravel (1875 – 1937) – Quartetto in fa maggiore I. Allegro moderato. Très doux II.[…]

Read More

6 LUGLIO 2020 | VILLA BERNASCONI, CERNOBBIO (CO)

Lunedì 6 luglio 2020, ore 21 – Villa Bernasconi, Cernobbio (CO) MUSICA CON VISTA NERIDA QUARTETT Nevena Tochev, violino | Saskia Niehl, violino Pietro Montemagni, viola | Alma Tedde, violoncello PROGRAMMA Luigi Boccherini (1743-1805) – Quartetto per archi n. 55 in la maggiore, op. 39 n. 4, G 213I. Allegro moderato II. Minuetto – Trio III.[…]

Read More

14 – 16 SETTEMBRE 2020 | VILLA VALVITIANO, PERUGIA

Da lunedì 14 a mercoledì 16 settembre 2020 – Villa Valvitiano, Perugia     Espresso Masterclass è una masterclass dedicata alla musica da camera ed organizzata da Le Dimore del Quartetto con la direzione artistica di Simone Gramaglia. Una full immersion con Maestri internazionali nella cornice delle dimore storiche. Gli[…]

Read More

23 MAGGIO 2020 | IL QUARTETTO, QUESTO SCONOSCIUTO #3

Sabato 23 maggio 2020, ore 17 – Diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Giorgio Cini #3 IL NOVECENTO – LA MUSICA NEL TEMPO DELLA TECNICA Terzo e ultimo incontro in streaming con IL QUARTETTO, QUESTO SCONOSCIUTO – Breve storia del quartetto d’archi a cura di Simone Gramaglia, viola del[…]

Read More

16 MAGGIO 2020 | IL QUARTETTO, QUESTO SCONOSCIUTO #2

Sabato 16 maggio 2020, ore 17 – Diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Giorgio Cini #2 I ROMANTICI – TRAVOLTI DALLO STURM UND DRANG Secondo incontro in streaming con IL QUARTETTO, QUESTO SCONOSCIUTO – Breve storia del quartetto d’archi a cura di Simone Gramaglia, viola del Quartetto di Cremona[…]

Read More

9 MAGGIO 2020 | IL QUARTETTO, QUESTO SCONOSCIUTO #1

Sabato 9 maggio 2020, ore 17 – Diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Giorgio Cini #1 I CLASSICI – ALL’OMBRA DELL’ILLUMINISMO Primo incontro in streaming con IL QUARTETTO, QUESTO SCONOSCIUTO – Breve storia del quartetto d’archi a cura di Simone Gramaglia, viola del Quartetto di Cremona e direttore artistico[…]

Read More

IL QUARTETTO, QUESTO SCONOSCIUTO

BREVE STORIA DEL QUARTETTO D’ARCHI a cura di Simone Gramaglia e Chiara Lijoi La Fondazione Giorgio Cini ospita il primo format digitale di divulgazione firmato da Le Dimore del Quartetto. La rassegna nasce in seno al progetto Archipelago, la stagione di residenze artistiche che l’organizzazione coordina a Venezia all’Auditorium Lo Squero, con la preziosa[…]

Read More

IL NOSTRO FUTURO

Come Le Dimore del Quartetto affronta il nuovo scenario L’attività de Le Dimore del Quartetto si basa da sempre su uno scambio di risorse, che giova circolarmente a chi entra a far parte della nostra rete. Oggi più che mai, è importante ripensare alle dinamiche che regolano la nostra economia[…]

Read More