LUCIANO E GIANCARLA BERTI, MECENATI SILENZIOSI

Li ho conosciuti per caso, una mia amica era seduta accanto a loro ad un pranzo e nella conversazione ha accennato ad un progetto che coinvolgeva un’orchestra di recupero sociale infantile e giovanile nel centro storico di Palermo, di cui mi stavo occupando. Sono stati loro a chiedere di mettersi[…]

Read More

MUSA | I QUARTETTI SELEZIONATI PER LA PRIMA TAPPA IN ITALIA

Sono quattro i quartetti selezionati che partecipano al programma MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance in Italia, a Milano dal 27 Settembre al 2 Ottobre 2021: una settimana di workshop a cura di IED – Istituto Europeo di Design, residenza artistica e concerti, durante la quale i musicisti lavorano[…]

Read More

11 SETTEMBRE 2020 | VILLA ALBRIZZI, ESTE (PD)

Venerdì 11 settembre 2020, ore 21 – Villa Albrizzi, Este (PD) ZART QUARTETT Enrico Fillippo Maligno, violino | Valentina Benfenati, violino Lisa Bulfon, viola | Federica Ragnini, violoncello PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) – Quartetto n. 19 in do maggiore K465, “Le dissonanze” I. Adagio. Allegro II. Andante cantabile III. Minuetto e trio. Allegro IV. Allegro molto  Giuseppe[…]

Read More

5 SETTEMBRE 2020 | PODERE AI VALLONI, BOCA (NO)

Sabato 5 settembre 2020, ore 18 – Tra i vigneti di Podere ai Valloni, Boca (NO) QUARTETTO INDACO Eleonora Matsuno, violino | Ida Di Vita, violino Jamiang Santi, viola | Cosimo Carovani, violoncello PROGRAMMA Joaquín Turina (1882 – 1949) – La oración del torero Johannes Brahms (1833 – 1897) – Quartetto n. 2 in la minore, op. 51[…]

Read More

1 SETTEMBRE 2020 | CASTELLO DI BUTTRIO, BUTTRIO (UD)

Martedì 1 settembre 2020, ore 20 – Castello di Buttrio, Buttrio (UD) TRIO QUODLIBET Mariechristine Lopez, violino | Virginia Luca, viola | Fabio Fausone, violoncello PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) – Variazioni Goldberg BWV 988. Elaborazione per Trio d’Archi di Bruno Giuranna   Ingresso su invito Al fine di partecipare in sicurezza, il[…]

Read More

20 LUGLIO 2020 | PODERE LE BAGGINE, LUCCA

Lunedì 20 luglio 2020, ore 20 – Podere Le Baggine, Lucca QUARTETTO LEONARDO Sara Pastine, violino | Fausto Cigarini, violino Salvatore Borrelli, viola | Lorenzo Cosi, violoncello PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto per archi n. 76 in re minore, op. 76 n. 2 I. Allegro II. Andante o piu tosto Allegretto III.[…]

Read More

25 AGOSTO 2020 | CASA DELL’ABATE NALDI, SAN QUIRICO D’ORCIA (SI)

Martedì 25 agosto 2020, ore 18.30 – Casa dell’Abate Naldi, San Quirico d’Orcia (SI) TRIO CHAGALL Edoardo Grieco, violino | Francesco Massimino, violoncello | Lorenzo Nguyen, pianoforte PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Trio in mi minore Hob. XV:12 I. Allegro moderato II. Andante III. Rondò. Presto Franz Schubert (1797 –[…]

Read More

15 SETTEMBRE 2020 | VILLA VALVITIANO, PERUGIA

Martedì 15 settembre 2020, ore 19 – Villa Valvitiano, Perugia   IL CONCERTO   QUATUOR TCHALIK Gabriel Tchalik, violino | Louise Tchalik, violino | Sarah Tchalik, viola | Marc Tchalik, violoncello TRIO BOHÉMO Jan Vojtek, pianoforte | Matouš Pěruška, violino | Kristina Vocetková, violoncello CHAOS STRING QUARTET Susanne Schäffer, violino | Eszter Kruchió, violino | Sara Marzadori, viola | Bas Jongen, violoncello   PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 –[…]

Read More

FARULLI 100 | L’AVVENIRE NELLA MUSICA

  “Il Quartetto e la sua anima: Piero Farulli ha lasciato un’eredità densa e importante. Le Dimore del Quartetto la raccolgono e la vedono rinascere e moltiplicarsi in centinaia e migliaia di rivoli. Grazie Piero.” – Francesca Moncada, fondatrice e amministratore unico de Le Dimore del Quartetto Il progetto “Farulli[…]

Read More