15 SETTEMBRE 2021 | PIAZZA BELGIOIOSO, MILANO

Mercoledì 15 settembre 2021, ore 18.30 – Piazza Belgioioso, Milano Cristina Trivulzio di Belgiojoso | 150 Anni Più che una commemorazione, un punto di partenza La Fondazione Brivio Sforza con Le Dimore del Quartetto, e con il sostegno di Banca di Credito Cooperativo di Milano, presentano la posa della prima[…]

Read More

11 LUGLIO 2021 | FAI – CASTELLO DI MASINO, CARAVINO (TO)

Foto di Gabriele Basilico_2017 © FAI – Fondo Ambiente Italiano Domenica 11 luglio 2021, ore 18.30 – FAI Castello di Masino, Caravino (TO) Cristina Trivulzio di Belgiojoso | 150 Anni Più che una commemorazione, un punto di partenza In occasione dell’installazione della prima statua a Milano dedicata ad una donna,[…]

Read More

27 GIUGNO 2021 | VILLA BELGIOJOSO BRIVIO SFORZA, MERATE (LC)

Domenica 27 giugno 2021, ore 18.30 – Villa Belgiojoso Brivio Sforza, Merate (LC) Cristina Trivulzio di Belgiojoso | 150 Anni Più che una commemorazione, un punto di partenza In occasione dell’installazione della prima statua a Milano dedicata ad una donna, Cristina Trivulzio di Belgiojoso, Le Dimore del Quartetto con il[…]

Read More

13 GIUGNO 2021 | IL GIARDINONE, LOCATE DI TRIULZI (MI)

Domenica 13 giugno 2021, ore 18.30 – Il Giardino di Cristina (“Il giardinone”, Castello Trivulzio), Locate di Triulzi (MI) Cristina Trivulzio di Belgiojoso | 150 Anni Più che una commemorazione, un punto di partenza In occasione dell’installazione della prima statua a Milano dedicata ad una donna, Cristina Trivulzio di Belgiojoso,[…]

Read More

19-20-21 APRILE 2021 | WORKSHOP NAZIONALE SUL TURISMO MUSICALE

NOTEINVIAGGIO – Viaggi Musicali ed Enjoylive Travel organizzano un Workshop Nazionale in streaming il 19 – 20 – 21 Aprile sul Turismo Musicale. In questa occasione, Le Dimore del Quartetto parteciperà come ospite e testimonial durante l’incontro del 19 Aprile. La Musica diventa un Viaggio: 3 moduli di formazione in streaming. Interventi[…]

Read More

15 OTTOBRE 2021 | ANTICA CASA BALSARI, BORGO TICINO (NO)

Venerdì 15 ottobre 2021, ore 21.00 – Antica Casa Balsari, Borgo Ticino (NO) TRIO HEGEL David Scaroni, violino | Davide Bravo, viola | Andrea Marcolini, violoncello PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) — Variazioni Goldberg per Trio d’archi, BWV 988(Trascrizione di Dmitry Sitkovetsky) Concerto aperto al pubblicoper info e[…]

Read More

LUCIANO E GIANCARLA BERTI, MECENATI SILENZIOSI

Li ho conosciuti per caso, una mia amica era seduta accanto a loro ad un pranzo e nella conversazione ha accennato ad un progetto che coinvolgeva un’orchestra di recupero sociale infantile e giovanile nel centro storico di Palermo, di cui mi stavo occupando. Sono stati loro a chiedere di mettersi[…]

Read More

MUSA | I QUARTETTI SELEZIONATI PER LA PRIMA TAPPA IN ITALIA

Sono quattro i quartetti selezionati che partecipano al programma MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance in Italia, a Milano dal 27 Settembre al 2 Ottobre 2021: una settimana di workshop a cura di IED – Istituto Europeo di Design, residenza artistica e concerti, durante la quale i musicisti lavorano[…]

Read More

11 SETTEMBRE 2020 | VILLA ALBRIZZI, ESTE (PD)

Venerdì 11 settembre 2020, ore 21 – Villa Albrizzi, Este (PD) ZART QUARTETT Enrico Fillippo Maligno, violino | Valentina Benfenati, violino Lisa Bulfon, viola | Federica Ragnini, violoncello PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) – Quartetto n. 19 in do maggiore K465, “Le dissonanze” I. Adagio. Allegro II. Andante cantabile III. Minuetto e trio. Allegro IV. Allegro molto  Giuseppe[…]

Read More