METAFOUR

Il quartetto d’archi come Metafora di Collaborazione #METAFOUR MetaFour è un percorso di parole e musica basato su un dialogo diretto con i musicisti di un quartetto d’archi, che sensibilizza sull’importanza della collaborazione, dell’ascolto e dei valori fondamentali che guidano una società civile. MetaFour può essere proposto in 3 diversi ambiti […]

Read More

6 GIUGNO 2022 | MILANO

Lunedì 6 giugno 2022, ore 16 – Milano Il Quartetto d’Archi come metafora di Cultura del Dialogo e Collaborazione  MetaFour è un percorso di parole e musica basato su un dialogo diretto tra musicisti di un quartetto d’archi e i partecipanti, che sensibilizza studenti, giovani, adulti e persone fragili sull’importanza[…]

Read More

IL TEAM DE LE DIMORE DEL QUARTETTO È IN FASE DI AMPLIAMENTO

Cerchiamo una/un Content Coordinator che, insieme alla responsabile della comunicazione, si occupi della strategia e dei contenuti dei diversi canali di comunicazione. Il/la candidat*, si occuperà dell’organizzazione di concerti e residenze artistiche. Responsabilità 1. creazione di contenuti sui canali di comunicazione (sito web, newsletter, social media) 2. gestione del calendario editoriale 3. gestione dei[…]

Read More

29 GIUGNO 2022 | CASA DI RECLUSIONE DI MILANO OPERA

Mercoledì 29 giugno 2022, alle ore 10.30 – Auditorium della Casa di Reclusione di Milano Opera MetaFour è un percorso di parole e musica basato su un dialogo diretto con i musicisti di un quartetto d’archi, che sensibilizza sull’importanza della collaborazione, dell’ascolto e dei valori fondamentali che guidano una società civile. In[…]

Read More

1-3 APRILE 2022 | KILLRUDDERY HOUSE, BRAY (DUBLINO SUD)

Venerdì 1 aprile – Domenica 3 aprile 2022 – Killruddery House, Bray (Dublino) Conferenza NextGen 2022 I giovani proprietari di dimore storiche sono il futuro del nostro patrimonio, e un domani saranno i loro custodi. Per mantenerlo vivo e garantire la sua trasmissione, le giovani generazioni affrontano costanti sfide e[…]

Read More

28 MARZO 2022 | UNIVERSITA’ BOCCONI, MILANO

Lunedì 28 marzo 2022, ore 16.50 – Università Bocconi di Milano GUEST LECTURE Le Dimore del Quartetto presenta le proprie attività come caso studio all’Università Bocconi nella classe di Cultural Policies del Master of Science ACME (Economics and Management for Arts, Culture, Media and Entertainment). Ingresso riservato agli studenti del[…]

Read More

12 APRILE 2022 | SCUOLA SECONDARIA PARINI, COMO

Martedì 12 aprile 2022, dalle 10 alle 12 – Scuola Secondaria Parini, Como LA MUSICA È ENERGIA Un omaggio a Ludwig van Beethoven e Alessandro Volta QUARTETTO INDACO Eleonora Matsuno, violino Ida Di Vita, violino Jamiang Santi, viola Cosimo Carovani, violoncello PROGRAMMA MUSICALE Estratti da Franz Schubert (1797 – 1828) – Quartetto[…]

Read More

MUSA ITALIA | IL DOCUMENTARIO

MUSA | RIVIVI LA TAPPA ITALIANA MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance, ideato da Le Dimore del Quartetto, è un progetto europeo di formazione professionale dedicato a giovani quartetti d’archi e volto a sviluppare conoscenze, abilità e competenze imprenditoriali fondamentali per la loro carriera, ma quasi del tutto[…]

Read More

6 APRILE 2022 | MUSEO DEL VIOLINO, CREMONA

Mercoledì 6 aprile 2022, ore 12 – Museo del Violino, Cremona CONFERENZA STAMPA Le Dimore del Quartetto e la Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari presentano il nuovo progetto The String Circle, la prima rete europea che valorizza l’alta liuteria artigiana e supporta la carriera di giovani musicisti in una[…]

Read More

16 GIUGNO 2022 | PINACOTECA DI BRERA, MILANO

TERZO GIOVEDÌ MUSICALE Un progetto della Pinacoteca di Brera in collaborazione con Le Dimore del Quartetto GIOVEDÌ 16 GIUGNO 2022, ORE 18.30 L’ensemble che si esibisce questo mese è il Karski Quartet dal Belgio, con il secondo movimento del quartetto in sol maggiore di Dvorak. L’opera d’arte a cui si ispirano[…]

Read More