#ARCHILLUM
ARCHILLUM – Itinerari di Musica e Scoperta è un festival diffuso che si propone la doppia valorizzazione del patrimonio storico-artistico di dimore solitamente inaccessibili in territori meno conosciuti delle province italiane e del repertorio classico del quartetto d’archi interpretato dai migliori gruppi emergenti provenienti da tutto il mondo.
I concerti di musica da camera ospitati negli spazi delle dimore storiche e in altri luoghi singolari, diventano le tappe di un itinerario alla scoperta di meraviglie nascoste, l’occasione per un’esperienza multisensoriale a due passi da casa. Ai concerti, della durata di circa 50-60 minuti, si unisce una visita della dimora o del giardino storico: sono gli stessi proprietari delle dimore storiche ad accogliere il pubblico e a raccontarne la storia.



EDIZIONI PRECEDENTI
Sabato 20 giugno, ore 19 | Trio Quodlibet al Castello di Lurano, Lurano (BG)
Domenica 21 giugno, ore 19 | Quartetto Indaco a Villa Vitalba Lurani Cernuschi, Almenno San Salvatore (BG)
Domenica 28 giugno, ore 19 | Alla Maniera Italiana String Quartet all’Abbazia di Mirasole, Opera (MI)
LA MAPPA DI ARCHILLUM
ARCHILLUM invita un pubblico curioso a scoprire i tesori del territorio. Questa mappa vi guiderà verso punti di interesse culturale a due passi dalle Dimore, segnalati dal Touring Club Italiano e da Gite in Lombardia. Vi suggeriamo di verificare l’effettiva apertura e accessibilità ai luoghi proposti.
Organizzato da
In collaborazione con
Con il sostegno di
Con il patrocinio di
I 6 Quartetti che hanno partecipato al primo Concorso Nazionale per Quartetti d’Archi “Sergio Dragoni” fanno parte della rete de Le Dimore del Quartetto. Nel periodo del Concorso i quartetti sono stati ospitati gratuitamente dalle dimore della rete e hanno ricambiato l’ospitalità offrendo 6 concerti gratuiti e aperti al pubblico, con la possibilità di partecipare a visite guidate in cascine e dimore storiche, e di scoprire meraviglie nascoste del territorio lombardo.
Il concorso Nazionale per Quartetti d’Archi “Sergio Dragoni” è stato organizzato dalla Società del Quartetto di Milano in collaborazione con Casa Verdi, Accademia Walter Stauffer e Le Dimore del Quartetto, e si è tenuto a Casa Verdi dal 29 al 31 maggio 2019.
GLI APPUNTAMENTI
Lunedì 20 maggio, ore 20.30 | QUARTETTO DAIDALOS, Mare Culturale Urbano, Milano
Mercoledì 22 maggio, ore 19 | QUARTETTO MANFREDI, Villa Mapelli Mozzi, Casatenovo (LC)
Sabato 25 maggio 2019, ore 18 | QUARTETTO EOS, Villa Belgiojoso Brivio Sforza, Merate (LC)
Domenica 26 maggio 2019, ore 18 | QUARTETTO ECHOS, Castello di Caidate, Sumirago (VA)
Domenica 26 maggio, ore 20 | QUARTETTO ZART, Villa Clerici, Erba (CO)
Martedì 28 maggio 2019, ore 20 | QUARTETTO CESAR FRANCK, Villa Roncate, Como
SCOPRI QUI i punti d’interesse intorno alle Dimore
In collaborazione con
Con il patrocinio di