CANDIDATURE CHIUSE PER LA SECONDA TAPPA DI MUSA

CANDIDATURE CHIUSE

MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance è un progetto europeo di formazione professionale dedicato a giovani quartetti d’archi e volto a sviluppare conoscenze, abilità e competenze imprenditoriali

MUSA si sviluppa in tre tappe europee:
1. The String Quartet image strategy, Milano (Italia), 26 settembre- 2 ottobre 2021
2. Cross-fertilization among the arts, Lisbona e Mafra (Portogallo), 24-31 ottobre 2021
3. Recording & Market Distribution, Villefavard (Francia), maggio 2022

Sono finalmente aperte le candidature per la tappa in Portogallo, dal 24 al 31 ottobre 2021 dove 4 quartetti d’archi avranno l’occasione di vivere una settimana di residenza artistica, formazione professionale e concerti in luoghi magnifici come il Palazzo Nazionale di Mafra e il MAAT di Lisbona.

Cross-fertilization among the arts, Lisbona e Mafra (Portogallo)
24-31 ottobre 2021

Scadenza per la presentazione delle candidature: 13 luglio 2021, ore 17:00
Il programma è curato da experimentadesign.

Attraverso workshop, residenze e concerti, questo percorso include temi quali il rapporto tra il suono e lo spazio con l’architettura, design della luce, design del prodotto e creazione di strumenti musicali, interconnesioni tra musica classica e arte contemporanea, graphic design e comunicazione, design del suono attraverso cinema, teatro, performance, arte.

Queste attività sono tenute da designer, grafici, artisti contemporanei, architetti, professionisti dei settori della progettazione espositiva e della scenografia.

BENEFICI PER I QUARTETTI D’ARCHI SELEZIONATI
  • Accesso gratuito al workshop di 5 giorni a cura di experimentadesign (con vitto, alloggio e spese di viaggio coperti)
  • Residenza di una settimana al Palazzo Nazionale di Mafra ed al MAAT Museum
  • Sviluppo di competenze trasversali utili al percorso di carriera dell’ensemble e alla crescita personale
  • Scambi con professionisti dell’arte e altri quartetti d’archi
  • Arricchimento del network internazionale professionale e personale
  • Visibilità all’interno di un progetto europeo che coinvolge importanti partner nel campo delle arti
  • Opportunità di esibirsi in rinomate città culturali

NB: Tutti i workshop si terranno in inglese

Scadenza per la presentazione delle candidature: 13 luglio 2021, ore 17:00