Alle origini di Cristina

Mercoledì 5 ottobre 2022, dalle ore 18.00 alle ore 21.00, Milano

Galleria Rubin inaugura la mostra Alle Origini di Cristina

Ad un anno dall’istallazione del monumento dedicato a Cristina Trivulzio di Belgioioso, realizzato dallo scultore Giuseppe Bergomi, Galleria Rubin inaugura la mostra Alle Origini di Cristina. 
La mostra, che resterà aperta dal 5 ottobre al 29 ottobre 2022, si propone di ricapitolare i passaggi creativi che hanno condotto l’artista bresciano all’ideazione del monumento milanese
Saranno esposte piccole sculture, bronzi e terrecotte, che ritraggono figure umane, prevalentemente femminili, sedute o rannicchiate su una poltrona a forma di cubo. Questa seduta è la stessa che ritroviamo, adattata e con nuove intenzioni, nella statua dedicata a Cristina Trivulzio, primo monumento di Milano dedicato a una figura storica femminile. Qui, l’elemento del cubo funziona sia in chiave realistica, come supporto alla figura seduta nell’intento di sollevarsi, sia in chiave astratta, una superficie metaforica legata alla razionalità, su cui incidere quelle parole che nel 1866 Cristina rivolse alle donne del futuro.

Il fulcro della mostra in Galleria Rubin è rappresentato dal bronzetto di Cristina, riproduzione in scala ridotta del monumento e simbolo del coronamento della collaborazione, che ha unito per quindici mesi di appassionato lavoro Fondazione Brivio Sforza, Le Dimore del Quartetto e Galleria Rubin.

Scopri di più su Cristina 

Scopri di più sulla mostra

Organizzato da 

In collaborazione con