logo dq oro bianco

PRODOTTI & ATMOSFERE

Storie di persone, famiglie e tradizioni

DICEMBRE 2021

GUTA MOURA GUEDES CI RACCONTA IL SUO NATALE

An image of...
Guta Moura Guedes è una curatrice e una designer strategica. Nel 1998 co-fonda a Lisbona l'associazione culturale no profit experimentadesign, di cui è presidente dal 2000. Dal 1999 al 2017 si è dedicata alla Biennale di experimentadesign a Lisbona, come co-autrice e direttrice.
Impegnata nella comunità internazionale del design come curatrice, direttrice creativa e stratega fin dai primi anni '90, Guta ha fatto parte di diversi comitati internazionali e giurie di alto profilo.

La musica che ci accompagna da generazioni

[...] Durante i miei primi Natali, quando mio nonno era ancora in vita, ero solita immergermi in un magico rituale insieme alla mia famiglia. Solitamente arrivavamo presto a Mafra, lo storico paese dove re Giovanni V di Portogallo aveva costruito il suo Palazzo e Convento, e nel primo pomeriggio, a casa dei nostri nonni, ascoltavamo mio nonno esercitarsi al pianoforte. Questi erano i brani che avrebbe suonato sul carillon, la sera stessa, per l’intera cittadina. Come ci diceva ogni Natale, “quando ci esercitiamo a casa al pianoforte e facciamo un errore, soltanto nonna Estela e voi piccini lo notate; quando suoniamo il carillon, chiunque nell’arco di 20 km è in ascolto - e allora i nostri errori, così come le nostre doti, hanno un effetto su tante persone [...]"

Guta Moura Guedes
dimore quartetto Vito Planeta
Il racconto di Guta sul suo Natale musicale riserva ancora molte curiosità

A NATALE REGALA UN CONCERTO

Dimore_Quartetto_Fornasetti_WhatsApp Image 2018-12-13 at 12.25.31
Regala la musica dei migliori giovani ensemble e fai vivere un’esperienza indimenticabile.
Il team de Le Dimore del Quartetto è a tua disposizione per organizzare un concerto dove e per chi vuoi: un’esperienza unica in cui vivere l’essenza della musica da camera e sentire una vicinanza particolare con i giovani musicisti.

Un regalo straordinario che può essere organizzato dove preferite, nel salotto di casa, in azienda, ma anche in un ospedale o in una scuola. Le formazioni cameristiche sono per loro natura agili, capaci con semplicità di creare un'atmosfera indimenticabile e conviviale.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Le Dimore del Quartetto si occuperà di tutto, dalla preparazione del biglietto da consegnare al beneficiario, sino alla conclusione dell'evento.
Saremo al vostro fianco per garantirvi un concerto di altissima qualità.

LE FESTE "PIÚ BUONE" CON PINOCCHIO

VILLA E GIARDINO GARZONI, Toscana
dimore quartetto Villa Garzoni (2) (1)
Al Parco Policentrico Collodi Pinocchio un dolce Natale attende grandi e piccini. Assaporate di che si tratta e rievocate le Avventure di Pinocchio, nel luogo dove l'autore del libro, Carlo Lorenzini, ha vissuto i suoi anni di bambino.
dimore_quartetto Villa Garzoni
Dal 4 dicembre, al Parco di Pinocchio, a Collodi (PT), su iniziativa della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, arriva una balena di cioccolato di 230 kg da guinness dei primati!
Nell’opera sono raffigurati anche Pinocchio e Geppetto e sul mare di cioccolato sono ricreati alcuni dei rifiuti che inquinano i nostri mari.
Tutta l'opera è edibile in ogni sua parte e sarà in mostra per sensibilizzare alla tutela dell'ambiente marino, nei giorni di apertura del parco: dal 4 dicembre al 12 e dicembre, il 18 e 19 dicembre e dal 24 dicembre al 6 gennaio, quando, grazie alla presenza del cioccolatiere Massimiliano Rosamilia, sarà donata pezzetto per pezzetto ai visitatori.
La distribuzione continuerà anche nei giorni 7-8-9 gennaio 2022, sempre che non finisca prima.
L'opera è ideata dal maestro cioccolatiere Antonio de Le Rose ed è stata assemblata all'Acquario di Genova nell’area della vasca dei cetacei e trasferita poi a Collodi.

Nel periodo Natalizio sono inoltre previsti giochi e animazioni e i bambini potranno visitare la Casa degli elfi e scrivere a Babbo Natale e poi alla Befana, la loro letterina, da sigillare con la ceralacca.
dimore_quartetto villa garzoni_2 (1)
Per sapere di più sulle attività e le visite al Parco di Pinocchio

UN'ALTERNATIVA AL CLASSICO ALBERO DI NATALE

ORTO BOTANICO DI PALERMO, Sicilia
dimore quartetto orto botanico 7
L'albero di Natale è una presenza costante durante le festività, ma perché limitarsi a quello? Questo Natale scoprite tante diverse specie e varietà di piante all'Orto Botanico di Palermo.
L'Orto Botanico dell'Università di Palermo è una tra le più importanti istituzioni accademiche italiane. Considerato un enorme museo all'aperto, vanta oltre duecento anni di attività che gli hanno consentito anche lo studio e la diffusione, in Sicilia, in Europa e in tutto il bacino del Mediterraneo, di innumerevoli specie vegetali, molte originarie delle regioni tropicali e subtropicali. La peculiarità di questo Orto è rappresentata oggi dalla grande varietà di specie ospitate, che ne fanno un luogo ricchissimo di espressioni di flore diverse.
dimore_quartetto_orto_botanico_4
Regala la visita ad una scolaresca: l'orto botanico offre la possibilità di fare un dono alla cittadinanza e regalare la visita di questo grande museo all'aria aperta a una classe di una scuola. Una splendida occasione per educare i giovani al rispetto e all'amore per la natura.
Un anno tra i colori e la natura: regala la Card per vivere l'orto botanico tutto l'anno.
Un vero e proprio passepartout per gli Amici dell’Orto. Una card social, smart, allegra a partire dal design e dalla cover che richiamano in maniera indelebile un giardino fiorito.
orto botanico dimore quartetto
Scopri tutte le iniziative dell'Orto Botanico di Palermo

L'ATMOSFERA CALDA DELLA TRADIZIONE

BORGO SANT'AMBROGIO, Toscana
dimore quartetto borgo sant'ambrogio 4 (1)
Regala(ti) un soggiorno in una tenuta che nel corso dei decenni ha coltivato una filosofia di vicinanza alla natura e di valorizzazione delle sue risorse, unita a un profondo senso di ospitalità umana e professionale.
Elegante dimora storica circondata da ettari di natura incontaminata, Borgo Sant’Ambrogio è una struttura ricettiva d’eccellenza che sorge in una posizione privilegiata per bellezza, storia e cultura, tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia. Per questo, nel periodo natalizio, è un ottimo punto di partenza per scoprire tradizioni come quella del gioco del Panforte, tipica forma di intrattenimento popolare a cui si può assistere a Pienza tra Natale e Capodanno, o la festa del fuoco di Abbadia San Salvatore, durante la quale ogni 24 dicembre, l’atmosfera si riscalda grazie alle grandi fiaccole accese per tutto il paese.

Borgo Sant'Ambrogio in occasione del Natale riserva agli Amici de Le Dimore del Quartetto uno sconto del 5% sul pernottamento.

dimore_quartetto Borgo Sant'Ambrogio 1
dimore_quartetto Borgo Sant'Ambrogio
dimore_quartetto Borgo Sant'Ambrogio (2)
Per maggiori informazioni sul Borgo Sant'Ambrogio

PERCORSI DI-VINI NELL'ALTO MONFERRATO

VILLA FELICE, Piemonte

dimore_quartetto villa felice (cassine) (4)
“Il turismo a piedi permette un più profondo apprezzamento del paesaggio e ha virtù terapeutiche date dalla bellezza dei luoghi dove l’armonia dei profili morfologici si accompagna al lavoro dell’uomo che da millenni ama e coltiva la terra”.
Renata Cellerino dal 1992 vive a Cassine, nella splendida collina dell’Alto Monferrato, oggi patrimonio dell’UNESCO. La forte tradizione contadina, unita a una profonda dedizione alla terra ereditata da nonni e genitori, l'ha portata a dedicarsi con sempre maggior impegno e soddisfazione alla gestione dell’azienda agricola, che a tutt’oggi consta di una cinquantina di ettari coltivati a vigneto.
dimore_quartetto villa felice (cassine)
I vini di Villa Felice hanno dei nomi particolari: il Foglio 29, il Foglio 16 e il Foglio 10. Il primo a cui è stato attribuito questo nome è il Brachetto Passito – Foglio 29, ideato per evitare di sprecare le eccedenze della vigna del Brachetto d’Acqui DOCG (sulla quale sono imposti dei limiti di vendita a terzi). Il Foglio 29 altro non era che il foglio della mappa catastale di tale vigneto, che sorge proprio di fronte a Villa Felice. Così, dal Foglio 29 della mappa catastale è nata tutta la linea dei loro vini.
Qualora preferiste fare dono di un'esperienza, l’azienda vitivinicola Villa Felice apre le sue vigne, con “Percorsi DiVini”, a coloro che amano camminare tra le bellezze delle colline. Gli ospiti saranno accolti in azienda e accompagnati in tutto il percorso da una guida turistica per raccontare loro i luoghi e divulgarne la cultura vitivinicola. Al termine del tour è prevista la degustazione dei prodotti dell’azienda.
Scopri di più sui vini e sulle visite guidate di Villa Felice

PER NATALE REGALA L'ORO LIQUIDO

COLLI SABINI, Lazio

dimore_quartetto Semerari (2) (1)
Ottavia Semerari, storica collaboratrice e amica de Le Dimore del Quartetto ci racconta dell'olio della sua famiglia: un olio delicato, sta benissimo, ad esempio, crudo su pesce e verdure. Lei però, confessa, è cresciuta con il semplice pane e olio.
An image of...
An image of...
"Nella pace dei colli Sabini, tra l'arroccato paese medievale di Castel San Pietro (RI) e la villa Romana detta dei "Casoni" o di Varrone, produciamo olio Extravergine d'Oliva Biologico da olivi di carboncella e di leccino.
La produzione olearia e la cura della terra e del paesaggio è una passione che coltiviamo da tre generazioni e che ci tramandiamo da padre in figli grazie a questa piccola azienda.
Le settimane del raccolto a metà ottobre sono una festa, un'occasione in cui tutta la famiglia, ormai sparsa in giro per il mondo, si riunisce lasciando per qualche tempo da parte i lavori intellettuali per far spazio alla fatica dei campi e godere insieme delle prime bruschette!"
Un olio ottimo per condire le ricette delle feste e quelle della quotidianità, nonché un regalo sempre gradito.
Sei interessato all'olio Semerari? Scrivi ad Ottavia per ricevere maggiori informazioni:
o.semerari@gmail.com

IN CUCINA CON LORENZA

CASA DELL'ABATE NALDI, Toscana
Per Natale regala una lezione di cucina a Casa dell’Abate Naldi: la magia di preparare insieme a Lorenza le ricette della tradizione toscana, per poi pranzare tutti insieme nella vecchia cucina dal grande camino o, nella bella stagione, nel cortile all’aperto.
Scegli l'esperienza più adatta ai tuoi cari:
dimore quartetto casa abate naldi corso cucina copia
CORSO DI CUCINA E PRANZO
durata 4 ore - Lezione privata e personalizzata

Il menù è preparato con ingredienti freschi e stagionali e include sempre un tipo di pasta fresca (pici, tagliatelle, ravioli, gnocchi, lasagne). Durante il corso vengono spiegate le tecniche utilizzate, cosa può essere fatto in anticipo e come capire e interpretare quanto scritto nelle ricette con l’aiuto di tutti i nostri sensi, tatto, vista e olfatto.
DALLE FARINE ALLA PASTA
durata 2 ore

Volete imparare a fare i famosi pici toscani?Oppure preferite i ravioli?
Lorenza preparerà con voi un tipo di pasta fresca a vostra scelta che poi verrà servita con un calice di Orcia DOC.
E per finire… ovviamente Cantucci e Vinsanto!
Venite con i vostri figli: l’esperienza è adatta anche ai bambini a partire da 6 anni.
An image of...
Ai partecipanti viene data una copia delle ricette preparate, l’uso del grembiule e di quanto altro necessario. Inoltre, per gli Amici del Le Dimore del Quartetto ci sarà tempo per una visita della dimora e un caffè in giardino.

Se volete regalare o regalarvi un’esperienza speciale nella prossima gita in Val d'Orcia ricordatevi di prenotare, a chi riserverà il suo posto entro fine anno sarà offerta una bottiglia di Orcia Sangiovese in regalo.

Lorenza vi aspetta!

IL CALENDARIO DI ARCHI MAGAZINE

É disponibile il calendario 2022 di ARCHI magazine realizzato in collaborazione con Le Dimore del Quartetto.
Tra i protagonisti, ritratti in alcune tra le più belle residenze d'Europa, troverete il Quartetto Indaco, il Belinfante Quartet, il Quartetto di Cremona, l'AntarjaQuartet, il Quartetto Guadagnini, l'Atma Quartet, il Quartetto Eos, il Dudok Quartet, il Furiant Quartet e il Quartetto Henao.

Il calendario sarà allegato al numero di gennaio-febbraio 2022 e offerto in omaggio a tutti coloro che si abboneranno ad ARCHI magazine entro la fine dell'anno.

Trascorri un anno in compagnia delle meravigliose foto
delle dimore e degli ensemble della nostra rete.
Se vuoi rivedere tutte le proposte di Prodotti e Atmosfere, vai alla pagina dedicata
An image of...

Buone feste dal Team de Le Dimore del Quartetto!