3 OTTOBRE 2023 | UNIVERSITÀ CATTOLICA, MILANO

Martedì 3 ottobre – Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano GUEST LECTURE Le Dimore del Quartetto presenta il proprio bilancio sociale 2022 all’interno del corso di “Accounting & Foundraising” dell’Università Cattolica di Milano. L’impresa creativa presenta il proprio bilancio sociale, in termini di contenuti, ma anche processo di predisposizione e[…]

Read More

8 OTTOBRE 2023 | MAISON DU MEXIQUE, PARIGI

Domenica 8 ottobre, ore 19 – Maison du Mexique, Parigi GALILEE QUARTET Mostafa Saad, violino | Gandhi Saad, violino Omar Saad, viola | Tibah Saad, violoncello PROGRAMMA Ludwig Van Beethoven (1770-1827) – Quartetto n.4 in do minore, op. 18 n. 4 I. Allegro, ma non tanto II. Andante scherzoso, quasi Allegretto[…]

Read More

26 NOVEMBRE 2023 | TRIENNALE, MILANO

Domenica 26 novembre, ore 18 – Triennale, Milano VILLABANKS VS QUARTETTO INDACO: BACKSTAGE CONVERSATIONS Un dialogo tra il Quartetto Indaco e VillaBanks sotto forma di Music Talk. Entrambi sono artisti eclettici a cui piace sperimentare, si conoscono e si stimano. Un esperimento per mostrare al pubblico che, anche se si[…]

Read More

QUARTETTO DI CREMONA ALLA CARNEGIE HALL

Quartetto di Cremona primo quartetto d’archi italiano alla Carnegie Hall Tra un mese esatto, il 26 ottobre 2023, il Quartetto di Cremona sarà il primo quartetto d’archi di nazionalità italiana ad esibirsi alla Carnegie Hall di New York, una delle sale da concerto più prestigiose ed ambite del mondo. Per questo atteso debutto, l’ensemble proporrà un programma ricco di sfumature e suggestioni:[…]

Read More

27 SETTEMBRE 2023 | CASALE SANT’EUSEBIO, ROMA

Mercoledì 27 settembre, ore 21 – Casale Sant’Eusebio, Roma (RM) CORDA PIANO TRIO Vladimir Milošević, pianoforte | Una Stanić, violino | Nemanja Stanković, violoncello PROGRAMMA Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 – 1847) – Trio per pianoforte n. 1 in re minore, op. 49 (MWV Q29) I. Molto allegro e agitato II. Andante[…]

Read More

1 OTTOBRE 2023 | PALAZZO BONCOMPAGNI, BOLOGNA

Domenica 1 ottobre 2023, ore 18.30 – Palazzo Boncompagni, Bologna DORÈ QUARTETIlaria Taiolo, violino | Samuele Di Gioia, violino José Manuel Muriel, viola | Caterina Vannoni, violoncello PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770-1827) – Quartetto per archi n. 3 in re maggiore op. 18 n. 3I. Allegro II.Andante con moto III.[…]

Read More

7 MOST ENDANGERED PROGRAMME 2024 | APERTE LE CANDIDATURE

7 MOST ENDANGERED PROGRAMME 2024 | APERTE LE CANDIDATURE In tutta Europa, il nostro patrimonio culturale comune si trova ad affrontare minacce crescenti: disastri naturali e antropici, impatti del cambiamento climatico, conflitti, incuria, sviluppo inadeguato o mancanza di fondi. Se conoscete un patrimonio importante in Europa che è in pericolo,[…]

Read More

21 NOVEMBRE 2023 | FONDAZIONE LUIGI ROVATI, MILANO

21 NOVEMBRE 2023 | FONDAZIONE LUIGI ROVATI, MILANO Martedì 21 novembre 2023, dalle 9 alle 17 – Fondazione Luigi Rovati, Milano FORUM DELLA BELLEZZAUna giornata dedicata al talento e alla bellezza Per il secondo anno consecutivo, Fondazione Italia Patria della Bellezza organizza il Forum della Bellezza, una giornata dedicata a tutti quei[…]

Read More

23 SETTEMBRE 2023 | VILLA MARCHESE DE’ FABRIS, BEGLIANO (GO)

Sabato 23 Settembre, ore 20.30 – Villa Marchese De’ Fabris, Begliano (GO) QUARTETTO NEW ERAKristina Mlinar, violino | Teodora Kalicanin, violino Ecem Eren, viola | Iryna Bobyreva, violoncello PROGRAMMA Anton Webern (1883-1945) – Langsamer Satz Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 – 1847) – Quartetto in la minore n. 2, op.13 I. Adagio II.[…]

Read More

24 SETTEMBRE 2023 | PROVE APERTE, CASSINE (AL)

Domenica 24 settembre 2023 – Cassine (AL) Espresso Masterclass è una masterclass dedicata alla musica da camera ed organizzata da Le Dimore del Quartetto con la direzione artistica di Simone Gramaglia. Una full immersion con Maestri internazionali nella cornice delle dimore storiche. Gli ensemble, selezionati dalla direzione artistica all’interno della rete de Le Dimore[…]

Read More