Martedì 7 settembre 2021, alle ore 11.00 – sede de Le Dimore del Quartetto, Milano
La conferenza stampa di lancio delle attività della prima tappa del progetto MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance si è tenuta negli spazi de Le Dimore del Quartetto a Milano, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Filippo del Corno.
Intervengono Francesca Moncada, fondatrice e amministratrice de Le Dimore del Quartetto, Simone Gramaglia, direttore artistico de Le Dimore del Quartetto e di MUSA, Paola Dubini, professoressa di economia all’Università Bocconi e Simona Maccagnani, direttrice del Centro Ricerche di IED.
L’evento si è concluso con una performance musicale del Quartetto di Cremona, quartetto italiano di fama internazionale e testimonial del progetto MUSA.
IL PROGETTO
MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance è un progetto che si rivolge a giovani quartetti d’archi professionisti, composti da musicisti tra i 20 e i 35 anni d’età, che lavorano insieme in pianta stabile e si focalizzano sul repertorio cameristico classico, al fine di fornire loro una serie di conoscenze, abilità e competenze di tipo imprenditoriale, che, pur essendo fondamentali per la loro carriera professionale, sono quasi del tutto assenti nel loro curriculum generale. Nella pratica, questi giovani sono eccellenti musicisti, ma mancano di alcuni elementi fondamentali per lo sviluppo del proprio percorso lavorativo. Per rispondere a questa necessità, MUSA fornisce insegnamenti, metodi e strumenti in tre aree fondamentali, ognuna delle quali verrà approfondita in un diverso Paese del partenariato tra Italia, Portogallo e Francia:
- comunicazione e definizione della propria strategia d’immagine (Italia)
- contaminazione tra la musica e altri campi culturali, quali l’arte, l’architettura, il design, per potenziare il proprio profilo e le opportunità di carriera (Portogallo);
- mercato, con particolare riferimento alle fasi di registrazione e distribuzione, alla normativa nazionale ed europea sui diritti di autore, agli aspetti amministrativi e finanziari (Francia).
KA2 Cooperation for innovation and the exchange of good practices
KA202 – Strategic Partnerships for vocational education and training
“MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance”
Grant Agreement N. 2020-1-IT01-KA202-008397
The European Commission’s support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.