6 GIUGNO 2022 | MILANO

Lunedì 6 giugno 2022, ore 16 – Milano

Il Quartetto d’Archi come metafora di Cultura del Dialogo e Collaborazione 

MetaFour è un percorso di parole e musica basato su un dialogo diretto tra musicisti di un quartetto d’archi e i partecipanti, che sensibilizza studenti, giovani, adulti e persone fragili sull’importanza della collaborazione, dell’ascolto e dei valori fondamentali che guidano una società civile

In questo contesto, Le Dimore del Quartetto in collaborazione con il Quartetto Indaco introducono la metafora del quartetto d’archi allo staff del Bullone – Fondazione Near Onlus con l’obiettivo di creare insieme uno strumento educativo e di riflessione che supporti persone fragili, emarginate e con minori opportunità attraverso una proposta culturale di qualità.

La Metafora del Quartetto d’Archi è uno strumento educativo che parla un linguaggio universale.

 

PROGRAMMA MUSICALE 

Estratti da
Franz Schubert (1797 – 1828) – Quartetto n. 14 in re minore, La Morte e la Fanciulla
Antonin Dvoràk (1841 – 1904) – Quartetto n. 12 “Americano” in fa maggiore, op. 96
Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) – Quartetto n. 11 in fa minore, op. 95 “serioso”
Maurice Ravel (1875 – 1937) – Quartetto in fa maggiore
Andrea Portera (1973) – Lo ‘nferno

Ingresso su invito

Organizzato da                              In collaborazione con