Venerdì 30 luglio 2021, ore 19.30 – Villa Poggio Lieto, Fiesole (FI)
Nevena Tochev, violino
Saskia Niehl, violino
Pietro Montemagni, viola
Alma Tedde, violoncello
PROGRAMMA
Franz Schubert (1797 – 1828) – Quartetto n. 15 in sol maggiore, op. 161, D. 887
I. Allegro molto moderato II. Andante un poco mosso III. Scherzo. Allegro vivace IV. Trio V. Allegro assai
Ingresso su invito
Al fine di partecipare in sicurezza, la Dimora garantirà il distanziamento fisico e il rispetto delle norme previste dal DPCM più recente. Sarà inoltre necessario per tutti i partecipanti indossare mascherine.
“Crediamo che la testimonianza più autentica di ciò che sei, Piero, risieda in ciò che ancora oggi ci dai, con la passione e l’amore di sempre, con i giovani che raccolgono il tuo insegnamento e i frutti di una vita tutta dedicata alla musica.” – Cristina e Riccardo Muti
Il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Piero Farulli, presieduto da Gianni Letta, riunisce alcune fra le più illustri istituzioni musicali del nostro Paese, oltre che istituzioni ed enti d’eccellenza del territorio toscano. Il progetto “Farulli 100” nasce con l’aiuto di alcuni fra gli innumerevoli ed illustri allievi di Piero Farulli per ricordare – in occasione dei cento anni dalla nascita – il dirompente messaggio culturale di un uomo che per anni ha operato gratuitamente all’interno delle istituzioni, convinto della capacità della grande musica di ispirare l’umanità, contribuendo a creare una società più solidale e armonica, lottando tutta la vita perché venisse insegnata e praticata attivamente nella Scuola fin dalla più tenera infanzia.