29 AGOSTO 2021 | CASTELLO DEL CALCIONE, LUCIGNANO (AR)

Domenica 29 agosto 2021, ore 19 – Castello del Calcione, Lucignano (AR)

QUARTETTO MOSER

Kanon Miyashita, violino
Patricia Muro Francia, violino
Ariadna Bataller Calatayud, viola
Lea Galasso, violoncello

PROGRAMMA

Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto n. 76 in re minore, op. 76 n. 2
I. Allegro II. Andante o piu tosto Allegretto III. Menuetto e Trio IV. Finale. Vivace assai

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) – Quartetto n. 15 in re minore, K 421 
I. Allegro II. Andante III. Minuetto e trio. Allegretto IV. Allegro ma non troppo

Ingresso su invito

In conformità con il decreto del 22 luglio 2021, l’accesso al concerto è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di green pass.

Al fine di partecipare in sicurezza, la dimora garantirà il distanziamento fisico e il rispetto delle norme previste dal DPCM più recente. Sarà inoltre necessario per tutti i partecipanti indossare mascherine. 

Il concerto è inserito nel progetto “Farulli 100”

“Il Quartetto e la sua anima: Piero Farulli ha lasciato un’eredità densa e importante. Le Dimore del Quartetto la raccolgono e la vedono rinascere e moltiplicarsi in centinaia e migliaia di rivoli. Grazie Piero.” – Francesca Moncada

Il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Piero Farulli, presieduto da Gianni Letta, riunisce alcune fra le più illustri istituzioni musicali del nostro Paese, oltre che istituzioni ed enti d’eccellenza del territorio toscano. Il progetto “Farulli 100” nasce con l’aiuto di alcuni fra gli innumerevoli ed illustri allievi di Piero Farulli per ricordare – in occasione dei cento anni dalla nascita – il dirompente messaggio culturale di un uomo che per anni ha operato gratuitamente all’interno delle istituzioni, convinto della capacità della grande musica di ispirare l’umanità, contribuendo a creare una società più solidale e armonica, lottando tutta la vita perché venisse insegnata e praticata attivamente nella Scuola fin dalla più tenera infanzia.