Sabato 29 agosto 2020, ore 21 – Giardino di Villa Tripcovich, Trieste
MUSICA CON VISTA
Mariechristine Lopez, violino | Virginia Luca, viola | Fabio Fausone, violoncello
PROGRAMMA
Gioachino Rossini (1792 – 1868) / Fryderyk Chopin (1810 – 1849) – Variazioni sul tema della Cenerentola (trascrizione di Andrea Damiano Cotti)
Giuseppe Cambini (1746 – 1825) – Trio in si bemolle maggiore, op. 33 n. 3
I. Allegro II. Allegretto cantabile e con grazia
Luigi Boccherini (1743 – 1805) – Trio n. 33 in si bemolle maggiore, op. 47 n. 3
I. Andante allegretto II. Tempo di Minuetto – Trio
Niccolò Paganini (1782 – 1840) – Variazioni sul tema del Mosè (trascrizione di Andrea Damiano Cotti)
BIGLIETTI
Clicca qui per informazioni e prevendite
Il concerto si svolgerà all’aperto. In caso di maltempo, il concerto verrà spostato a domenica 30 agosto 2020, ore 21.
Al fine di partecipare in sicurezza, l’organizzazione garantirà il distanziamento fisico e il rispetto delle norme previste dal DPCM 11.06.2020. Sarà inoltre necessario per tutti i partecipanti indossare mascherine.
ATTIVITÀ DI SCOPERTA
Tutti i concerti del Festival nazionale Musica con Vista sono accompagnati da attività di scoperta del patrimonio artistico e culturale. Ecco le nostre proposte:

LA MAPPA DI MUSICA CON VISTA
I sedici appuntamenti sono caratterizzati da attività collaterali intorno al luogo del concerto. Fondo Ambiente Italiano (FAI), Touring Club Italiano e Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) hanno inoltre selezionato per il Comitato AMUR alcuni meravigliosi punti d’interesse nelle zone circostanti, per coinvolgere il territorio nel progetto di riapertura nazionale. Qui sotto, la mappa interattiva del festival, che accompagna il pubblico alla scoperta di una parte nascosta del nostro patrimonio culturale.
CLICCA QUI PER SCOPRIRE LA PROGRAMMAZIONE COMPLETA DI MUSICA CON VISTA
Concerto organizzato nell’ambito del festival Musica con Vista del Comitato AMUR, di cui Società dei Concerti di Trieste fa parte
in collaborazione con