28 MAGGIO 2023 | VILLA PAGNONCELLI FOLCIERI, SCANZOROSCIATE (BG)

FESTIVAL BERGAMO BRESCIA
Dimore, musica, arte: itinerari per la scoperta di tesori nascosti del territorio 

Domenica 28 maggio 2023, ore 17 – Villa Pagnoncelli Folcieri, Scanzorosciate (BG)

QUARTETTO ALIOTH

Matilde Urbani violino
Sofia Morano violino
Anna Avilia viola
Jacopo Gaudenzi violoncello

PROGRAMMA

Franz Joseph Haydn (1732 -1809) – Quartetto per archi in mi bemolle maggiore op. 33 n. 2 “Lo Scherzo“
I. Allegro moderato II. Scherzo: Allegro III. Largo IV. Presto

Johannes Brahms (1833 – 1897) – Quartetto n. 1 in do minore op. 51 n.1
I. Allegro II. Romanza. Poco Adagio III. Allegro molto moderato e comodo IV. Trio: Un poco piu animato V. Allegro

Concerto aperto al pubblico
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

Villa Pagnoncelli Folcieri è un’antica villa estiva della nobiltà bergamasca, ricca di affreschi Settecenteschi, di arredi e dipinti d’epoca, in passato circondata da terre e possedimenti e oggi inserita nel centro storico di Scanzorosciate, a pochi chilometri da Bergamo.

Gli ambienti della Villa, di impianto seicentesco, sono tutti decorati con affreschi del ‘700, a tema mitologico e allegorico, arricchiti con preziosi arredi di famiglia. Un giardino all’inglese rapisce fin dall’ingresso l’attenzione del visitatore.

Una meravigliosa quanto minuta cantina al piano interrato custodisce le preziose bottiglie di Moscato di Scanzo Pagnoncelli Folcieri, piccolo gioiello enologico italiano, passito rosso unico e raro, che da sempre rappresenta l’orgoglio di famiglia.

LA MAPPA DEL FESTIVAL BERGAMO BRESCIA

Intorno ai luoghi protagonisti del festival, attraverso una mappa digitale, si segnalano punti di interesse culturale, naturalistico e gastronomico da ovest a est, dalla provincia di Bergamo a quella di Brescia, per suggerire al visitatore un itinerario di scoperta della bellezza a due passi da casa, permettendogli di scoprire le peculiarità caratteristiche di questi luoghi,  unici per atmosfera, storia e paesaggio circostante.