Mercoledì 23 settembre 2020 – Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI 2, Milano
MUMU Musica al Museo, un percorso esperienziale immersivo e unico che unisce la bellezza dei più straordinari capolavori italiani, all’ascolto della musica dal vivo in una situazione privilegiata.
I visitatori, suddivisi in gruppi di 15 persone, accederanno al percorso museale della Pinacoteca Ambrosiana ogni 30 minuti e parteciperanno ad un breve ed emozionante concerto dinamico davanti al Cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello Sanzio. I turni di visite saranno sei, ciascuno della durata complessiva di un’ora.
Eleonora Matsuno, violino | Ida Di Vita, violino
Jamiang Santi, viola | Cosimo Carovani, violoncello
PROGRAMMA MUSICALE
Ore 18
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) – Quartetto in re maggiore K 575, “Prussiano 1”
I. Allegretto
Maurice Ravel (1875 – 1937) – Quartetto in fa maggiore
II. Assez vif, très rythmé
Ore 18.30
Johannes Brahms (1833 – 1897) – Quartetto in la minore op. 51 n. 2
III. Quasi Minuetto, Moderato. Allegretto vivace
Joaquín Turina (1882 – 1949) – La oración del torero
Ore 19
Antonín Dvořák (1841 – 1904) – Quartetto in fa maggiore op. 96, “Americano”
I. Allegro
Aleksandr Glazunov (1865 – 1936) – Quartetto in sol maggiore op. 26, “Slavo”
III. Alla Mazurka – Allegretto
Ore 19.30
Antonín Dvořák (1841 – 1904) – Quartetto in fa maggiore op. 96, “Americano”
II. Lento IV. Finale
Ore 20
Sergei Rachmaninov (1873 – 1943) – Quartetto n. 1
I. Romanza: Andante espressivo
Johannes Brahms (1833 – 1897) – Quartetto in la minore op. 51 n. 2
IV. Finale. Allegro non assai
Ore 20.30
Joaquín Turina (1882 – 1949) – La oración del torero
Padre Komitas (1869 – 1935) – “Miniature Armene” n. 5, 8, 9, 11
BIGLIETTI €20 + €1,50 prevendita
Per acquistare il tuo biglietto visita il sito di VivaTicket (Clicca qui) > nella sezione “Online”, seleziona la data di tuo interesse indicata in verde nel calendario > poi seleziona l’orario del tuo turno preferito ed acquista il tuo biglietto.
Ingressi contingentati ogni 30 minuti per gruppi fino a 15 persone; la durata della visita con concerto è di circa 1 ora.
Clicca qui per scoprire tutti i concerti di MuMu
Progetto organizzato da
In collaborazione con