22 MARZO 2023 | ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASO GROSSI, MILANO

Mercoledì 22 marzo 2023 – Istituto Comprensivo Tommaso Grossi, Milano

Let’s party: divertirsi nel dancefloor rispettando tutte e tutti.

All’interno degli spazi in cui si balla e si festeggia, come i club e i festival, c’è il rischio che le persone appartenenti ai generi o culture sottorappresentate vengano discriminate o molestate, mentre la “festa” dovrebbe essere un momento in cui tutte e tutti si divertono senza che insicurezza, vulnerabilità o disagio abbiano il sopravvento. Il contesto del club diventa dunque uno specchio delle dinamiche relazionali auspicabili nella società. Attraverso questi moduli intendiamo porre le basi per delle buone pratiche, in considerazione delle diversità che ciascuna persona abita, senza ignorarle e anzi, imparando a vederle e ad accoglierle.

IL PROGETTO "ABITO"

ABITO è un percorso di educazione civica che accompagna studenti delle scuole secondarie di primo grado nel cammino verso una cittadinanza consapevole, attraverso i linguaggi dell’arte e della cultura. ABITO è pensato e promosso da un gruppo di istituzioni culturali governate da donne che hanno a cuore lo sviluppo di una società di pari: Le Dimore del Quartetto, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Triennale Milano Teatro, Museo Teatrale alla Scala, Equaly e Italia Music Lab.

In questo contesto, Le Dimore del Quartetto propone il progetto MetaFour un percorso di parole e musica basato su un dialogo diretto con i musicisti di un quartetto d’archi, che sensibilizza sull’importanza della collaborazione, dell’ascolto e dei valori fondamentali che guidano una società civile.

L’edizione pilota di ABITO è promossa con il supporto di Fondazione EOS – Edison Orizzonte Sociale.