10 MAGGIO 2023 | PALAZZO BRIVIO SFORZA, MILANO

Mercoledì 10 maggio 2023, ore 18.30 – Palazzo Brivio Sforza, Milano   Il progetto Residenze d’Artista che valorizza giovani artisti figurativi e il territorio italiano, nato dalla collaborazione fra Le Dimore del Quartetto, Fondazione Brivio Sforza e Galleria Rubin, entra nel vivo. I lavori realizzati nel corso nell’autunno 2022 nelle[…]

Read More

FESTIVAL BERGAMO BRESCIA

Dimore, musica, arte: itinerari per la scoperta di tesori nascosti del territorio  In occasione di Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023 nasce il Festival Bergamo Brescia – Dimore, musica, arte: itinerari per la scoperta di tesori nascosti del territorio.   Un festival di cinque tappe, che si svolgerà nel mese di maggio 2023, volto[…]

Read More

7 MAGGIO 2023 | VILLA PESENTI AGLIARDI, PALADINA DI SOMBRENO (BG)

FESTIVAL BERGAMO BRESCIADimore, musica, arte: itinerari per la scoperta di tesori nascosti del territorio  Domenica 7 maggio 2023, ore 21 – Villa Pesenti Agliardi, Paladina di Sombrero (BG)  QUARTETTO THUMOS Silvia Borghese violinoFrancesca Boscarato violino Sebastiano Favento violaAlessandro Mauriello violoncello PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto per archi n. 32 in do[…]

Read More

4 APRILE 2023 | MAISON DE L’ITALIE, PARIGI

Martedì 4 aprile 2023, ore 20 – Maison de l’Italie, Parigi ERINYS QUARTETElizabeth Stewart, violino | Joosep Reimaa, violino Marija Räisänen, viola | Stergios Theodoridis, violoncello PROGRAMMAFranz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto per archi n. 79 in re maggiore, op. 76 n. 5, Hob:III:79 I. Allegro II. Largo[…]

Read More

5 MAGGIO 2023 | PALAZZO ZURLA DE POLI, CREMA (CR)

Venerdì 5 maggio 2023, ore 21.00 – Palazzo Zurla De Poli, Crema  QUARTETTO INDACOEleonora Matsuno, violino | Ida Di Vita, violinoJamiang Santi, viola | Cosimo Carovani, violoncello PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) – Quartetto n. 4 in do minore, op.18 n. 4I. Allegro, ma non tanto II. Andante[…]

Read More

27 APRILE 2023 | CASALE SANT’EUSEBIO, ROMA

Giovedì 27 aprile 2023, ore 21.00 – Casale Sant’Eusebio, Roma TRIO HERMES Marianna Pulsoni, pianoforte | Ginevra Bassetti, violino | Francesca Giglio, violoncello PROGRAMMA Robert Schumann (1810 – 1856) – Trio n. 1 in re minore per violino, violoncello e pianoforte, op. 63 I. Mit Energie und Leidenschaft  II. Lebhaft, doch nicht[…]

Read More

4 APRILE 2023 | FONDAZIONE RICCARDO CATELLA, MILANO

4 APRILE 2023 | FONDAZIONE RICCARDO CATELLA, MILANO  Martedì 4 aprile 2023, ore 20.00 – Fondazione Riccardo Catella, Milano CONCERTO DI PREMIAZIONE 2023 Le Dimore del Quartetto premia gli ensembles, le dimore e i liutai della rete che si sono distinti nel 2022. Le borse di studio, i concerti e gli[…]

Read More

2 APRILE 2023 | MAMU – MAGAZZINO MUSICA, MILANO

Domenica 2 aprile 2023, ore 19.00 – MaMu – Magazzino Musica, Milano CUORE PIANO TRIO Zuzanna Budzyńska, violino | Jadwiga Roguska, violoncello | Szymon Ogryzek, pianoforte  PROGRAMMA Franciszek Lessel (1780-1838) – Trio per pianoforte, violino e violoncello in Mi maggiore, op. 5I. Allegro brillante II. Rêve. Adagio III: Rondo. Allegro di[…]

Read More

29 MARZO 2023 | CASA DI RECLUSIONE DI MILANO OPERA

Mercoledì 29 marzo 2023, dalle 9 alle 12 – Casa di Reclusione di Milano Opera In preparazione all’incontro di MetaFour del 18 aprile 2023, Le Dimore del Quartetto con il Quartetto Indaco e i corsisti del laboratorio Leggere Libera-mente si incontrano per ascoltare le poesie scritte dai corsisti e definire[…]

Read More

16 NOVEMBRE 2023 | PINACOTECA DI BRERA, MILANO

TERZO GIOVEDÌ MUSICALE Un progetto della Pinacoteca di Brera in collaborazione con Le Dimore del Quartetto L’ensemble che si esibisce questo mese è il Trio Quodlibet dall’Italia, con il secondo movimento del Trio per archi op. 3 di Ludwig van Beethoven L’opera d’arte a cui si ispirano è la “Veduta[…]

Read More