2 MARZO 2023 | GALLERIE D’ITALIA, MILANO

Giovedì 2 marzo 2023, ore 19.00 – Gallerie d’Italia Intesa Sanpaolo, Milano INTESA PERFETTA Lavorare insieme non significa fare la stessa cosa, ma integrare diverse prospettive stimolando la creatività e l’innovazione, valorizzando le qualità del singolo al servizio di un obiettivo comune. Il Quartetto d’archi si rivela metafora privilegiata del[…]

Read More

10 APRILE 2023 | MANOIR DE SOISAY, BELFORÊT-EN-PERCHE (NORMANDIA)

10 APRILE 2023 | MANOIR DE SOISAY, BELFORÊT-EN-PERCHE (NORMANDIA) Lunedì 10 aprile 2022, ore 18.00 – Manoir de Soisay, Belforêt-en-Perche QUATUOR MAGENTAElena Watson, violino | Ida Derbesse, violinoClaire Pass-Lanneau, viola | Fiona Robson, violoncello  PROGRAMMAFranz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto in sol maggiore, op. 76 n. 1I. Allegro II. Andante o piu tosto[…]

Read More

6 APRILE 2023 | PALAZZO BRANCADORO, FERMO

Giovedì 6 aprile 2023, ore 20.30 – Palazzo Brancadoro, Fermo TRIO IMMERSIO Mariam Vardzelashvili, pianoforte | Vira Zhuk, violino | Irene Kok, violoncello  PROGRAMMAFranz Schubert (1797 – 1828) — Trio n. 2 in mi bemolle maggiore, op. 100I. Allegro II. Andante con moto III. Scherzando Allegro moderato. Trio IV. Allegro[…]

Read More

16 MARZO 2023 | COLLÈGE NÉERLANDAIS, PARIGI

Giovedì 16 marzo 2023, ore 19.30 – Collège Néerlandais, Parigi BELINFANTE QUARTET Olivia Scheepers, violino | Fiona Robertson, violino Henrietta Hill,  viola | Pau Marquès Oleo, violoncello  PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto per archi n. 64 in mi bemolle maggiore, op. 64 n. 6 I. Allegro II. Andante III. Menuetto. Allegretto[…]

Read More

19 MARZO 2023 | AUDITORIUM BOCELLI DELL’ACCADEMIA DELLA MUSICA “FRANCO CORELLI”, CAMERINO (MC)

Domenica 19 marzo 2023, ore 17.30 – Auditorium Bocelli dell’Accademia della Musica “Franco Corelli”, Camerino (MC) 53° STAGIONE CONCERTISTICA 2023 TRIO CHAGALL Edoardo Greco, violino | Francesco Massimino, violoncello | Lorenzo Nguyen, pianoforte PROGRAMMA Maurice Ravel (1875-1937) – Trio per pianoforte in la minoreI. Modéré II. Pantoum. Assez vite III. Passacaille. Très[…]

Read More

VOGUE INTERVISTA CECILIA SAMMARCO

VOGUE INTERVISTA CECILIA SAMMARCO foto di Ornella Mercier Cecilia Sammarco, artista protagonista della residenza organizzata a Casale Sant’Eusebio all’interno del progetto Residenze d’Artista realizzato da Le Dimore del Quartetto in collaborazione con Galleria Rubin e Fondazione Brivio Sforza, è stata intervistata da Giulia Di Giamberardino per Vogue dove racconta la sua vita. Leggi l’articolo completo CLICCA[…]

Read More

22 MARZO 2023 | UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO, BERGAMO

Mercoledì 22 marzo, dalle 13.00 alle 15.00 – Università degli Studi di Bergamo, Bergamo GUEST LECTURE Le Dimore del Quartetto porta testimonianza della propria realtà, delle proprie attività e azioni comunicative al Master in Comunicazione promosso dall’Università degli Studi di Bergamo.  Ingresso riservato agli studenti del Master

Read More

22 MARZO 2023 | ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASO GROSSI, MILANO

Mercoledì 22 marzo 2023 – Istituto Comprensivo Tommaso Grossi, Milano Let’s party: divertirsi nel dancefloor rispettando tutte e tutti. All’interno degli spazi in cui si balla e si festeggia, come i club e i festival, c’è il rischio che le persone appartenenti ai generi o culture sottorappresentate vengano discriminate o[…]

Read More

7 MARZO 2023 | GRAND HOTEL ET DE MILAN, MILANO

Martedì 7 marzo 2023, ore 8.30 – Grand Hotel et de Milan, Milano  Francesca Moncada di Paternò, fondatrice de Le Dimore del Quartetto, è ospite a un appuntamento “breakfast” del Rotary Club Milano Manzoni Studium. Nel suo intervento dal titolo “Un esempio di economia circolare: Le Dimore del Quartetto” racconterà come[…]

Read More

16 FEBBRAIO 2023 | PINZON MADRID HOUSE, MADRID

Giovedì 16 febbraio 2023, ore 20.00 – Pinzon Madrid House, Madrid BARBICAN QUARTET Amarins Wierdsma, violino | Kate Maloney, violinoChristoph Slenczka, viola | Yoanna Prodanova, violoncello PROGRAMMA MUSICALE Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto in re maggiore op. 20 n. 4 “Il Sole”I. Allegro di molto II. Un[…]

Read More