27 MAGGIO 2022 | FONDAZIONE GIORGIO CINI, VENEZIA

Venerdì 27 maggio 2022, ore 18.30 – Auditorium “Lo Squero”, Fondazione Giorgio Cini, Venezia ARCHIPELAGO #1 Kleio Quartet (Regno Unito)Yume Fujise e Katherine Yoon, violino | Jenny Lewisohn, viola | Tim Posner, violoncelloNikolas Altieri, viola (Italia) PROGRAMMA MUSICALE Franz Schubert (1797-1828) – Quartetto in la minore n. 13, op. 29,  D804,[…]

Read More

4 GIUGNO 2022 | CORTE BEBBI, BIBBIANO

Sabato 4 giugno 2022, ore 19 | Corte Bebbi, Bibbiano (RE)              QUARTETTO EOS Elia Chiesa, violino | Giacomo Del Papa, violino Alessandro Acqui, viola | Silvia Ancarani, violoncello PROGRAMMA Joseph Haydn – (1732 – 1809) – Quartetto Op. 77  No. 1 in Sol maggiore[…]

Read More

16 LUGLIO 2022 | ANTICA CORTE CA PAOLI, PIETRANERA DI CANOSSA

Sabato 16 luglio 2022, ore 19.30 – Antica Corte Ca Paoli, Pietranera di Canossa SELINI QUARTET Nadia Kalmykova, violino | Ljuba Kalmykova, violino Loredana Apetrei, viola | Loukia Loulaki, violoncello PROGRAMMA Hugo Wolf (1860 – 1903) – Serenata Italiana Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto per archi n. 35 in fa[…]

Read More

6 GIUGNO 2022 | MILANO

Lunedì 6 giugno 2022, ore 16 – Milano Il Quartetto d’Archi come metafora di Cultura del Dialogo e Collaborazione  MetaFour è un percorso di parole e musica basato su un dialogo diretto tra musicisti di un quartetto d’archi e i partecipanti, che sensibilizza studenti, giovani, adulti e persone fragili sull’importanza[…]

Read More

11 GIUGNO 2022 | VILLA ELISA, BUSCA (CN)

Sabato 11 giugno 2022, ore 17 — Villa Elisa, Busca (CN) MOSER STRING QUARTET Kanon Miyashita, violino | Patricia Muro Francia, violino Ariadna Bataller Calatayud, viola | Lea Galasso, violoncello PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto per archi op.33 n.3 in do maggiore I. Allegro moderato II.[…]

Read More

UN NUOVO NETWORK EUROPEO | Centre Européen de Musique

RETE DELLE CASE E DEI MUSICISTI EUROPEI Le Dimore del Quartetto insieme a circa altri trenta membri, tra cui case, musei ed instituzioni, si sono ufficialmente uniti alla Rete delle Case e dei Musei dei Musicisti Europei (Network of the Houses and Museums of European Musicians – HMMM), promossa dal Centre Européen de Musique.[…]

Read More

IL TEAM DE LE DIMORE DEL QUARTETTO È IN FASE DI AMPLIAMENTO

Cerchiamo una/un Content Coordinator che, insieme alla responsabile della comunicazione, si occupi della strategia e dei contenuti dei diversi canali di comunicazione. Il/la candidat*, si occuperà dell’organizzazione di concerti e residenze artistiche. Responsabilità 1. creazione di contenuti sui canali di comunicazione (sito web, newsletter, social media) 2. gestione del calendario editoriale 3. gestione dei[…]

Read More

7 MAGGIO 2022 | AUDITORIUM, FERME DE VILLEFAVARD

Sabato 7 maggio, ore 17 – Auditorium, Ferme de Villefavard BELINFANTE QUARTET Benjamin Britten (1913 – 1976) – Quartetto n. 2 in do maggiore op.36I. Allegro Calmo II. Vivace III. Chacony Benjamin Britten (1913 – 1976) – Alla marcia John Playford (1623 – 1686) – Neere Church Doore (arrangiamento di Arthur Klaassens) Caroline[…]

Read More

7 MAGGIO 2022 | TEMPLE PROTESTANT, VILLEFAVARD

Sabato 7 maggio, ore 15 – Temple Protestant, Villefavard ALINEA QUARTET Giacomo Puccini (1858 – 1924) – “Crisantemi”, elegia per quartetto d’archi Johannes Brahms (1833 – 1897) – Quartetto n. 1 in do minore op. 51 n.1 I. Allegro II. Romanza. Poco Adagio III. Allegro molto moderato e comodo IV.[…]

Read More