THE STRING CIRCLE

#THESTRINGCIRCLE Mercoledì 6 aprile 2022, Le Dimore del Quartetto e la Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari hanno presentato il nuovo progetto The String Circle, la prima rete europea che valorizza l’alta liuteria artigiana e supporta la carriera di giovani musicisti in una economia circolare. The String Circle mette in connessione l’eccellenza dell’arte[…]

Read More

29 GIUGNO 2022 | CASA DI RECLUSIONE DI MILANO OPERA

Mercoledì 29 giugno 2022, alle ore 10.30 – Auditorium della Casa di Reclusione di Milano Opera MetaFour è un percorso di parole e musica basato su un dialogo diretto con i musicisti di un quartetto d’archi, che sensibilizza sull’importanza della collaborazione, dell’ascolto e dei valori fondamentali che guidano una società civile. In[…]

Read More

1-3 APRILE 2022 | KILLRUDDERY HOUSE, BRAY (DUBLINO SUD)

Venerdì 1 aprile – Domenica 3 aprile 2022 – Killruddery House, Bray (Dublino) Conferenza NextGen 2022 I giovani proprietari di dimore storiche sono il futuro del nostro patrimonio, e un domani saranno i loro custodi. Per mantenerlo vivo e garantire la sua trasmissione, le giovani generazioni affrontano costanti sfide e[…]

Read More

28 MARZO 2022 | UNIVERSITA’ BOCCONI, MILANO

Lunedì 28 marzo 2022, ore 16.50 – Università Bocconi di Milano GUEST LECTURE Le Dimore del Quartetto presenta le proprie attività come caso studio all’Università Bocconi nella classe di Cultural Policies del Master of Science ACME (Economics and Management for Arts, Culture, Media and Entertainment). Ingresso riservato agli studenti del[…]

Read More

CRAFTED ADOTTA ARCHIPELAGO

Grazie alla Fondazione italia patria della bellezza Crafted adotta il progetto Archipelago 2022 Attraverso il concept “ADOTTA UN PROGETTO” di Italia Patria Bellezza, tra le agenzie di comunicazione che si sono messe a disposizione per adottare pro bono i progetti più meritevoli che hanno partecipato al bando per la comunicazione[…]

Read More

30 APRILE 2022 | VILLA ORLANDO, TORRE DEL LAGO PUCCINI (LU)

Sabato 30 aprile 2022, ore 21 — Villa Orlando, Torre del Lago Puccini (LU) Lorenzo Phelan, violoncello QUARTETTO DULCE IN CORDE Da Won Ghang, violino | Marina Del Fava, violino Elisa Barsella, viola | Rachele Nucci, violoncello PROGRAMMA Franz Schubert (1797 – 1828) — Quintetto in do maggiore, op. 163, D. 956 I. Allegro ma non troppo[…]

Read More

12 APRILE 2022 | SCUOLA SECONDARIA PARINI, COMO

Martedì 12 aprile 2022, dalle 10 alle 12 – Scuola Secondaria Parini, Como LA MUSICA È ENERGIA Un omaggio a Ludwig van Beethoven e Alessandro Volta QUARTETTO INDACO Eleonora Matsuno, violino Ida Di Vita, violino Jamiang Santi, viola Cosimo Carovani, violoncello PROGRAMMA MUSICALE Estratti da Franz Schubert (1797 – 1828) – Quartetto[…]

Read More

23 MARZO 2022 | MAGAZZINO MUSICA – MAMU, MILANO

Mercoledì 23 marzo 2022, ore 18.45 – Magazzino Musica (MaMu), Milano TRIO CHIMERA Marta Ceretta, pianoforte | Stefano Raccagni, violino | Giorgio Lucchini, violoncello PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) – Trio n. 6 in mi bemolle maggiore, op. 70 n. 2I. Poco sostenuto – Allegro ma non troppo II. Allegretto[…]

Read More

17 MARZO 2022 | MAISON DU MEXIQUE, PARIGI

Giovedì 17 marzo 2022, ore 19.30 – Maison du Mexique, Parigi TRIO JAKOB Imanol Casán, pianoforte | Manuel de Almeida-Ferrer, violino | Carla Peña, violoncello PROGRAMMA Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 – 1847) – Trio n. 2 in do minore, op. 66 I. Allegro energico e con fuoco Ludwig van Beethoven (1770 –[…]

Read More

17 MARZO 2022 | ATELIER DI FRANCESCO TOTO, CREMONA

Giovedì 17 marzo 2022, ore 20 – Atelier di Francesco Toto, Cremona AMAI QUARTET Janela Nini, violino | Chiara Siciliano, violino Michaela Kleinecke, viola | Anna Tonini-Bossi, violoncello PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto n. 34 in re maggiore, op. 20 n. 4, Hob:III:34 I. Allegro di[…]

Read More