6 LUGLIO 2021 | FONDAZIONE UGO DA COMO, LONATO DEL GARDA (BS)

Martedì 6 luglio 2021, ore 21 – Fondazione Ugo da Como, Lonato del Garda (BS) TRIO RIGAMONTIMiriam Rigamonti, pianoforteMariella Rigamonti, violinoEmanuele Rigamonti, violoncello PROGRAMMAFranz Schubert (1797 – 1828) – Trio in mi bemolle maggiore per pianoforte “Notturno”, op. 148, D. 897I. Adagio Franz Schubert (1797 – 1828) – Trio per[…]

Read More

29 LUGLIO 2021 | GROOT-BIJGAARDEN CASTLE, BRUXELLES, BELGIO

Giovedì 29 luglio 2021, ore 19.30 – Groot-Bijgaarden Castle, Bruxelles, Belgio DESGUIN KWARTET Wolfram Van Mechelen, violino | Ludovic Bataillie, violino Rhea Vanhellemont, viola | Pieter-Jan De Smet, violoncello PROGRAMMA Sergej Rachmaninov (1873 – 1943) – Quartetto per Archi n. 1 I. Romanza. Andante espressivo II. Scherzo. Allegro Franz Joseph[…]

Read More

PREMIO FILIPPO NICOSIA

26 – 31 agosto 2021, Faenza (RA) PREMIO FILIPPO NICOSIA La scadenza per l’invio delle candidature è il 15 agosto 2021. In occasione della masterclass del M° Simone Gramaglia, viola del Quartetto di Cremona e direttore artistico de Le Dimore del Quartetto, nell’ambito del XVIII Corso di Perfezionamento Internazionale “Marco[…]

Read More

24 – 30 OTTOBRE 2021 | SECONDA TAPPA DI MUSA IN PORTOGALLO

Da domenica 24 ottobre a sabato 30 ottobre 2021 – Mafra e Lisbona, Portogallo MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance CROSS-FERTILIZATION AMONG THE ARTS La seconda tappa di MUSA in Portogallo Percorso formativo innovativo nel settore musicale in Portogallo: Cross-fertilization among the arts a cura di Experimenta. I[…]

Read More

2 APRILE 2022 | UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA, PERUGIA

Sabato 2 aprile 2022, dalle ore 9 alle ore 13 – Università degli Studi di Perugia, Perugia GUEST LECTURE Le Dimore del Quartetto sono guest lecturer al Master universitario di I livello in Progettazione e accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività e il Multimediale, promosso dall’Università degli[…]

Read More

30 AGOSTO 2021 | PALAZZO CHIGI SARACINI, SIENA

Lunedì 30 agosto 2021, ore 21.15 – Palazzo Chigi Saracini, Siena CONCERTO DEL CORSO DI VIOLA E MUSICA DA CAMERA Bruno Giuranna, docente Allievi Chigiani Roberto Arosio, pianoforte PROGRAMMA Programma in via di definizione. Acquista il biglietto In conformità con il decreto del 22 luglio 2021, l’accesso al concerto è[…]

Read More

30 LUGLIO 2021 | PALAZZO CHIGI SARACINI, SIENA

Venerdì 30 luglio 2021, ore 21.15 – Palazzo Chigi Saracini, Siena CONCERTO DEL CORSO DI COMPOSIZIONE Salvatore Sciarrino, docente Allievi Chigiani Matteo Cesari, flauto Paolo Ravaglia, clarinetto QUARTETTO PROMETEO Giulio Rovighi, violino | Aldo Campagnari, violino Danusha Waskiewics, viola | Francesco Dillon, violoncello PROGRAMMA Programma in via di definizione. In[…]

Read More

28 LUGLIO 2021 | PALAZZO CHIGI SARACINI, SIENA

Mercoledi 28 luglio 2021, ore 21.15 – Palazzo Chigi Saracini, Siena   CONCERTO DEL CORSO DI QUARTETTO D’ARCHI E MUSICA DA CAMERA PER PIANOFORTE E ARCHI   Clive Greensmith, docenteAllievi Chigiani PROGRAMMA Programma in via di definizione. Acquista il biglietto In collaborazione con Il concerto è inserito nel progetto “Farulli[…]

Read More

CANDIDATURE CHIUSE PER LA SECONDA TAPPA DI MUSA

CANDIDATURE CHIUSE MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance è un progetto europeo di formazione professionale dedicato a giovani quartetti d’archi e volto a sviluppare conoscenze, abilità e competenze imprenditoriali MUSA si sviluppa in tre tappe europee: 1. The String Quartet image strategy, Milano (Italia), 26 settembre- 2 ottobre 2021 2. Cross-fertilization among[…]

Read More

24 AGOSTO 2021 | CHIESA DI SANT’AGOSTINO, SIENA

Martedi 24 agosto 2021, ore 21.15 – Chiesa di Sant’Agostino, Siena CREPUSCOLI Bruno Giuranna, viola TRIO CHAGALL Lorenzo Nguyen, pianoforte Edoardo Grieco, violino Francesco Massimino, violoncello PROGRAMMA Franz Schubert (1797 – 1828) – Trio n. 1 in si bem. magg. op. 99 I. Allegro moderato II. Andante un poco mosso[…]

Read More