17 OTTOBRE 2019 | FONDAZIONE GIORGIO CINI, VENEZIA

Giovedì 17 ottobre 2019, ore 18 – Auditorium “Lo Squero” Fondazione Giorgio Cini, Isola di San Giorgio, Venezia FURIANT QUARTET e Dina Ivanova pianoforte Stefano Mesaglio, violino | Vlad Popescu, violino Mladen Somborac, viola | Nika Švarc, violoncello PROGRAMMA Claude Debussy (1862 – 1918) – dai Préludes Livre I: Le vent dans la plaine; dai[…]

Read More

12 SETTEMBRE 2019 | FONDAZIONE GIORGIO CINI, VENEZIA

Giovedì 12 settembre 2019, ore 18 – Auditorium “Lo Squero”, Fondazione Giorgio Cini, Isola di San Giorgio, Venezia QUATUOR AKILONE e Sae Yoon Chon, pianoforte Emeline Concé, violino | Elise De-Bendelac, violino Tess Joly, viola | Lucie Mercat, violoncello   PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) – Sonata per pianoforte n. 6 in fa[…]

Read More

18 NOVEMBRE 2017 | BASILICA DI SAN MARCO, MILANO

QUARTETTI PER LAURA Il Comitato Laura Dubini e la Fondazione Corriere della Sera desiderano ricordare Laura, a 10 anni dalla sua scomparsa, attraverso una serie di concerti eseguiti da giovani Quartetti d’archi in luoghi significativi della città di Milano. L’obiettivo è quello di promuovere giovani formazioni di qualità e un[…]

Read More

11 NOVEMBRE 2017 | VILLA SIMEOM, ANDEZENO (TO)

Sabato 11 novembre 2017, ore 19.00 – Villa Simeom, Andezeno (TO)   QUATUOR AKILONE Emeline Concè, violino | Elise de-Bendelac, violino Louise Desjardins, viola | Lucie Mercat, violoncello   Conversazione-concerto intorno a Beethoven e Schumann Ingresso su invito   In collaborazione con

Read More

8 NOVEMBRE 2017 | MILANO

Mercoledì 8 novembre 2017, ore 20.00 – dimora privata, Milano (a seguito della residenza del Quartetto Calypso presso Il Roccolo, Varese)   QUARTETTO CALYPSO Irene Piazza, violino | Daniele Negrini, violino Giuseppe D’Errico, viola | Antonio Pellegrino, violoncello   PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) – Quartetto n. 21 in re maggiore “Prussiano”, K 575 I. Allegretto II.[…]

Read More

30 OTTOBRE 2017 | CASA BORLETTI, MILANO

Lunedì 30 ottobre 2017, ore 21.00, Casa Borletti, Milano   QUARTETTO INDACO Eleonora Matsuno, violino | Jamiang Santi, violino Francesca Turcato, viola | Cosimo Carovani, violoncello PROGRAMMA Antonin Dvořák (1841-1904) – Quartetto n. 12 “Americano” in fa maggiore, op. 96 I. Allegro, ma non troppo II. Lento III. Molto vivace IV. Finale Felix Mendelssohn (1809-1847) – Quartetto[…]

Read More

22 OTTOBRE 2017 | TENUTA LA FISCALA, SPINETTA MARENGO (AL)

Domenica 22 ottobre 2017 ore 17.00 – Tenuta La Fiscala,  Spinetta Marengo (AL)   QUARTETTO CESAR FRANCK Marco Mazzamuto, violino | Niccolò Musmeci, violino Salvatore Randazzo, viola | Salvatore Mammoliti, violoncello MARGHERITA SUCCIO, violoncello   PROGRAMMA Franz Schubert (1797-1828) – Quintetto in do maggiore op. 163, D 956 I. Allegro ma non troppo II. Adagio III. Scherzo. Presto  IV.[…]

Read More

22 OTTOBRE 2017 | PALAZZO JACINI, CASALBUTTANO

Domenica 22 ottobre 2017 ore 16.00 – Palazzo Jacini,  Casalbuttano (CR)   QUARTETTO DAIDALOS Anna Molinari, violino | Stefano Raccagni, violino Lorenzo Lombardo, viola | Lucia Molinari, violoncello   PROGRAMMA Franz Schubert (1797-1828) – Quartetto n. 14 in re minore, D 810 “La morte e la fanciulla” I. Allegro II. Andante con moto III. Scherzo. Allegro molto. Trio.[…]

Read More

20 OTTOBRE 2017 | PALAZZO DEL MONFERRATO, ALESSANDRIA

  Venerdì 20 ottobre 2017 ore 17.00 – Palazzo del Monferrato, Alessandria   QUARTETTO CESAR FRANCK Marco Mazzamuto, violino | Niccolò Musmeci, violino Salvatore Randazzo, viola | Salvatore Mammoliti, violoncello MARGHERITA SUCCIO, violoncello   PROGRAMMA Orazio Sciortino (1984) – Ma fin est mon commencement, per quartetto d’archi Franz Schubert (1797-1828) – Quintetto in do maggiore op. 163, D 956 I.[…]

Read More

15 OTTOBRE 2017 | STUDIO MICHELI, MILANO

QUARTETTI PER LAURA Il Comitato Laura Dubini e la Fondazione Corriere della Sera desiderano ricordare Laura, a 10 anni dalla sua scomparsa, attraverso una serie di concerti eseguiti da giovani Quartetti d’archi in luoghi significativi della città di Milano. L’obiettivo è quello di promuovere giovani formazioni di qualità e un[…]

Read More