L’esperienza senza tempo della residenza artistica viene estesa a pittori e scultori nel periodo tra settembre e ottobre 2022 grazie a 12 borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione Brivio Sforza.
L’artista Paola Margherita, selezionata dalla Galleria Rubin, è ospite per una settimana a Masseria Spina per produrre schizzi e bozzetti che si ispirano ai luoghi, agli spazi e ai territori che la ospitano. Le opere saranno completate in un secondo momento in atelier e verranno esposte in una mostra collettiva a Milano nel cortile del Palazzo Brivio Sforza appena restaurato.
Al termine della residenza l’artista offre due opere, una al proprietario come ringraziamento per l’ospitalità e l’altra che sarà messa in vendita all’asta per costituire il fondo per le borse di studio delle residenze future.
Paola Margherita nasce a Roma nel 1970. Attualmente risiede a Pozzuoli e lavora a Napoli. Ottiene il diploma di maturità classica nel 1989 e a seguire il diploma di maturità d’arte applicata nel 1991 sezione decorazione plastica. Nel 1993 si laurea all’Accademia di Belle Arti di Napoli, dove segue le lezioni di scultura del Maestro Augusto Perez.
Tra le mostre più recenti, nel 2022 viene segnalata la Mostra collettiva dei progetti per il concorso “una scultura per Margherita Hack” della Fondazione Deloitte, presso la Casa degli Artisti, Milano.
Paola Margherita, particolare di “Gregge di Pecore”, 2017, disegno a matita su tela, 178×416 cm