2 AGOSTO 2021 | CHIESA DI SANT’AGOSTINO, SIENA

Lunedi 2 agosto 2021, ore 21.15 – Chiesa di Sant’Agostino, Siena

DIFFERENT TRAINS

QUARTETTO PROMETEO

Giulio Rovighi, violino | Aldo Campagnari, violino
Danusha Waskiewicz, viola | Francesco Dillon, violoncello

Alvise VidolinNicola BernardiniJulian Scordato, live electronics

PROGRAMMA

George Crumb (1929) – Black Angels
Steve Reich (1936) – Different Trains / Cello Couterpoint
Leoš Janáček (1854 – 1928) – Quartetto n. 1 “Sonata a Kreutzer”
I. Adagio. Con moto II. Con moto III. Con moto. Vivo. Andante IV. Con moto (Adagio). Più mosso

In collaborazione con il Laboratorio SaMPL del Conservatorio di Musica “Cesare Pollini” di Padova e Le Dimore del Quartetto

 

Il concerto è inserito nel progetto “Farulli 100”

“Il Quartetto e la sua anima: Piero Farulli ha lasciato un’eredità densa e importante. Le Dimore del Quartetto la raccolgono e la vedono rinascere e moltiplicarsi in centinaia e migliaia di rivoli. Grazie Piero.” – Francesca Moncada

Il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Piero Farulli, presieduto da Gianni Letta, riunisce alcune fra le più illustri istituzioni musicali del nostro Paese, oltre che istituzioni ed enti d’eccellenza del territorio toscano. Il progetto “Farulli 100” nasce con l’aiuto di alcuni fra gli innumerevoli ed illustri allievi di Piero Farulli per ricordare – in occasione dei cento anni dalla nascita – il dirompente messaggio culturale di un uomo che per anni ha operato gratuitamente all’interno delle istituzioni, convinto della capacità della grande musica di ispirare l’umanità, contribuendo a creare una società più solidale e armonica, lottando tutta la vita perché venisse insegnata e praticata attivamente nella Scuola fin dalla più tenera infanzia.

www.farulli100.com