Lunedì 2, Martedì 3 e Mercoledì 4 Novembre 2020 – online Kick-off meeting MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance
MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance è uno dei progetti vincitori del Bando Erasmus+ 2020, approvato come Partenariato strategico a supporto dell’innovazione (Azione chiave 2). MUSA ha come obiettivo generale lo sviluppo di competenze chiave, in particolare l’attitudine all’imprenditorialità, per giovani musicisti al fine di supportare il loro percorso professionale e carriera lavorativa. Si rivolge infatti a giovani quartetti d’archi professionisti composti da musicisti tra i 20 e i 35 anni d’età al fine di fornire loro una serie di conoscenze, abilità e competenze di tipo imprenditoriale, che, pur essendo fondamentali per la loro carriera professionale, sono quasi del tutto assenti nel loro curriculum generale.
La partnership è composta da Le Dimore del Quartetto come capofila e
– IED – Istituto Europeo di Design di Milano
– Centro di Ricerca ASK – Laboratorio di economia e gestione delle istituzioni e delle iniziative artistiche e culturali dell’Università L. Bocconi di Milano
– ProQuartet – Centre européen de musique de chambre di Parigi
– La Ferme de Villefavard en Limousin di Villefavard
– Experimenta di Lisbona
IL KICK-OFF MEETING
Il “Kick-off”, che vede il coinvolgimento di tutti i partner, ha l’obiettivo di presentare nel dettaglio il progetto MUSA in termini di piano di lavoro, cronoprogramma temporale, regole economico-finanziarie e rendicontuali.
Evento aperto ai partner di progetto