19-31 LUGLIO 2021 | RESIDENZA D’ARTISTA A CASA LAJOLO, PIOSSASCO (TO)

Lunedì 19 luglio 2021 – Sabato 31 luglio 2021, Casa Lajolo, Piossasco (TO)

Le Dimore del Quartetto ha organizzato la prima residenza d’artista in collaborazione con Fondazione Casa Lajolo e Galleria Rubin.
La collaborazione nasce dalla volontà de Le Dimore del Quartetto di promuovere progetti interdisciplinari che portino nella contemporaneità la vocazione culturale delle dimore storiche.
Dal 19 al 31 luglio 2021 l’artista Jacopo Ginanneschi è stato ospite di Fondazione Casa Lajolo. Nel corso della residenza il pittore ha eseguito una serie di acquarelli ispirati alla dimora, al paesaggio ed al territorio di Pinerolo.
Ritornato nel suo atelier, Ginanneschi ha utilizzato questi studi per realizzare due dipinti ad olio su tavola, una delle quali è stata donata ai proprietari di Casa Lajolo.

Questa residenza è stata una prova generale per iniziare un’attività di residenza artistica nelle dimore della rete de Le Dimore del Quartetto. Con questo primo esperimento, si è deciso di intraprendere nuove direzioni inedite per Le Dimore del Quartetto, coinvolgendo altre arti, come l’arte figurativa, per provare a sviluppare nuovi progetti che valorizzino il patrimonio culturale del nostro Paese a 360°.

Infatti, questa residenza ha contribuito a sviluppare l’idea di base di un nuovo progetto che Le Dimore del Quartetto vorrebbe mettere in atto nel 2022, il Grand Tour, ossia la narrazione della bellezza italiana attraverso opere pittoriche e musicali che si ispirano ad un Grand Tour ideale. L’obiettivo è di promuovere il turismo culturale in Italia e una nuova generazione di artisti italiani, che hanno l’opportunità di realizzare opere ispirati da inesplorate vedute offerte dalle dimore del network de Le Dimore del Quartetto.

Biografia

Jacopo Ginanneschi è nato nel 1987. Nel 2011 si è diplomato presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, nella scuola di Pittura del prof. Adriano Bimbi. Ha lavorato nel 2011 come assistente del pittore Nicola De Maria presso il Museo Pecci di Prato. Ha partecipato nel 2012 alla residenza d’artista “International Plein Air Mark Rothko” a Daugavpils, in Lettonia, e due sue opere fanno parte della collezione permanente del Museo di Arte Contemporanea della città. In occasione dell’anniversario della morte di Michelangelo ha partecipato a diverse mostre collettive a Firenze di cui una presso la Galleria degli Uffizi. Nel 2015 ha partecipato alla collettiva “Fine Art University Selection” presso il Museo Ibaraki di Tsukuba, in Giappone. Ha partecipato a progetti di pittura e insegnamento presso le Accademie cinesi di Hangzhou e Chongqing. È Accademico Onorario della classe di pittura dell’Accademia delle Arti del Disegno. Vive e lavora a Casteldelpiano (GR).

Jacopo Ginanneschi, Le due porte, 2017, olio su tavola, 50×76 cm

In collaborazione con: