Giovedì 18 novembre 2021, ore 18 – Libreria Egea, viale Bligny 22, Milano
Organizzato da Università Bocconi, Centro di ricerca interuniversitario Culture di genere, Egea
LO SPAZIO PUBBLICO DELLE DONNE
La città di Milano ha finalmente una statua dedicata ad una donna, e un’altra sarà inaugurata
nel corso del 2022. Cristina Trivulzio di Belgiojoso e Margherita Hack rappresentano due simboli femminili complementari nello sforzo di costruire una società più equa e che offra pari opportunità.
La tavola rotonda dedicata a questa iniziativa discute del significato politico e simbolico della scelta di restituire alle donne gli spazi pubblici, concepiti come luoghi della condivisione di esperienze e valori.
INTERVENGONO
VALERIA BUCCHETTI, Politecnico di Milano
MAURO FERRARESI, IULM
ALESSANDRO BRIVIO SFORZA, Fondazione Brivio Sforza
MARIATERESA MAGGIOLINO, Università Bocconi
PAOLA PROFETA, autrice di “Parità di genere e politiche pubbliche. Misurare il progresso in Europa” (Egea), Università Bocconi
BARBARA TAGLIAFERRI, Fondazione Deloitte
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a questo link
L’accesso è consentito solo con green pass.