Domenica 17 luglio 2022, ore 19.30 — Il Paradiso di Frassina, Montalcino (SI)
QUARTETTO MIRAL
Daniele Negrini, violino | Anna Merlini, violino
Irene Gentilini, viola | Jacopo Paglia, violoncello
PROGRAMMA
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) – Quartetto per archi n. 19 in do maggiore “Delle dissonanze”, K 465
I. Adagio. Allegro II. Andante cantabile III. Minuetto e trio. Allegro IV. Allegro molto
Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) – Quartetto per archi n. 10 in mi bemolle maggiore, op. 74 “delle arpe”
I. Poco Adagio. Allegro II. Adagio ma non troppo III. Presto IV. Allegretto con variazioni
Concerto aperto al pubblico
Ingresso su prenotazione
L’ingresso avverrà su prenotazione da effettuare al nr. 0039 3279199276 (Gea Cignozzi) o tramite email a g.cignozzi@gmail.com
DEGUSTAZIONE DEI VINI DE IL PARADISO DI FRASSINA
Prima del concerto, gli ospiti potranno vivere l’esperienza unica di una visita guidata nella vigna Mozart: circondati dalle armonie del compositore viennese, i partecipanti cammineranno lungo i vigneti del Sangiovese Grosso, l’uva che diventerà Brunello di Montalcino.
I proprietari spiegheranno gli studi e gli effetti delle onde sonore sulle piante; dopo una passeggiata lungo i vigneti, la visita proseguirà nelle antiche cantine, dove il vino viene affinato in botti di rovere francese, e si concluderà con la degustazione di tre vini: Brunello di Montalcino Moz Art Wine; Rosso di Montalcino Gea; Maremma Toscana Rosso 12 Uve.
La degustazione con la visita si terrà tra le 17:30 e le 19.
Il costo della degustazione, abbinata ad una piccola merenda a base di affettati toscani, pecorino, bruschetta e di di € 30 a persona.
Il Quartetto Miral prende parte ai Corsi di alto perfezionamento dell’Accademia Chigiana di Siena