16 SETTEMBRE 2020 | VILLA PANZA, VARESE

Mercoledì 16 settembre 2020, ore 19 – Giardino di Villa Panza, Varese

MUSICA CON VISTA

QUARTETTO EOS

Elia Chiesa, violino | Giacomo Del Papa, violino

Alessandro Acqui, viola | Silvia Ancarani, violoncello

PROGRAMMA

Giacomo Puccini (1858-1924) – Crisantemi, elegia per quartetto d’archi

Franz Schubert (1797-1828) – Quartetto n. 14 in re minore, “La Morte e la Fanciulla”
I. Allegro  II. Andante con moto III. Scherzo. Allegro molto. Trio IV. Presto

BIGLIETTI €10
Clicca qui per informazioni e prevendite

Il concerto si svolgerà all’aperto. In caso di maltempo, la programmazione sarà soggetta a variazioni.

Al fine di partecipare in sicurezza, l’organizzazione garantirà il distanziamento fisico e il rispetto delle norme previste dal DPCM 11.06.2020. Sarà inoltre necessario per tutti i partecipanti indossare mascherine.

 

ATTIVITÀ DI SCOPERTA

Tutti i concerti del Festival nazionale Musica con Vista sono accompagnati da attività di scoperta del patrimonio artistico e culturale. Ecco le nostre proposte:

Scopri Villa Panza, una villa settecentesca che spalanca le finestre su un magnifico giardino all’italiana e ospita una collezione di arte contemporanea americana tra le più conosciute al mondo.
Villa Panza è aperta da mercoledì a domenica.

Prenota la tua visita a questo link

LA MAPPA DI MUSICA CON VISTA

I sedici appuntamenti sono caratterizzati da attività collaterali intorno al luogo del concerto. Fondo Ambiente Italiano (FAI), Touring Club Italiano Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) hanno inoltre selezionato per il Comitato AMUR alcuni meravigliosi punti d’interesse nelle zone circostanti, per coinvolgere il territorio nel progetto di riapertura nazionale. Qui sotto, la mappa interattiva del festival, che accompagna il pubblico alla scoperta di una parte nascosta del nostro patrimonio culturale.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE LA PROGRAMMAZIONE COMPLETA DI MUSICA CON VISTA

Concerto organizzato da Società del Quartetto di Milano nell’ambito del festival Musica con Vista del Comitato AMUR

in collaborazione con