16 MAGGIO 2020 | IL QUARTETTO, QUESTO SCONOSCIUTO #2

Sabato 16 maggio 2020, ore 17 – Diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Giorgio Cini

#2 I ROMANTICI - TRAVOLTI DALLO STURM UND DRANG

Secondo incontro in streaming con IL QUARTETTO, QUESTO SCONOSCIUTO – Breve storia del quartetto d’archi a cura di Simone Gramaglia, viola del Quartetto di Cremona e direttore artistico de Le Dimore del Quartetto e di Archipelago, e Chiara Lijoi

TEMA DELLA PUNTATA
Schubert, Schumann, Brahms: lo spirito romantico conquista la musica da camera ed eleva il quartetto d’archi a musica pura

OSPITE
Cristiano Gualco, primo violino del Quartetto di Cremona

PLAYLIST PER L'ASCOLTO

 Ascolta le playlist della puntata su Spotify 

Per i più curiosi, suggeriamo una lista di Quartetti d’archi di riferimento per scoprire il repertorio in interpretazioni differenti:
SCHUBERT | Artemis Quartet, Belcea Quartet, Quartetto di Cremona, Quartetto Italiano
MENDELSSOHN | Cherubini Quartet, Quatuor Arod
SCHUMANN | Julliard Quartet, Schumann Quartet
BRAHMS | Borodin Quartet, Arcanto Quartet, Amadeus Quartet

PLAYLIST PER LA LETTURA

• Enzo Porta, Il violino nella storia, EDT
• AAVV, The Cambridge Companion to the String Quartet, Cambridge University Press
• Otto Erich Deutsch, Schubert: L’amico e il poeta nelle testimonianze dei suoi contemporanei, EDT
• Robert Schumann-Clara Wieck, Casa Schumann. Diari 1841-1844, EDT
• Lisa Grodin, Baroque, Classical and Modern Violin Bows (guarda ora)

IL QUARTETTO, QUESTO SCONOSCIUTO

BREVE STORIA DEL QUARTETTO D'ARCHI

Primo format digitale di divulgazione de Le Dimore del Quartetto, ospitato dalla Fondazione Giorgio Cini.
Tre incontri alla scoperta della storia del quartetto d’archi, dalle origini ai giorni nostri. Ad arricchire lo scambio, ogni puntata vedrà la presenza di un ospite proveniente da un ambito differente: un letterato, un musicista, un filosofo.