16 LUGLIO 2020 | MUSEI CIVICI AGLI EREMITANI, PADOVA

Giovedì 16 luglio 2020, ore 18 – Chiostro Albini, Musei Civici agli Eremitani, Padova

MUSICA CON VISTA

QUARTETTO SCIMEMI

Gabrielle Shek, violino | Tommaso Scimemi, violino

Ettore Scimemi, viola | Pietro Scimemi, violoncello

PROGRAMMA

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) – Quartetto n. 21 in re maggiore “Prussiano 1”, K 575
I. Allegretto II. Andante III. Minuetto e trio. Allegretto IV. Rondò. Allegretto 

Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 – 1847) – Quartetto n. 1 in mi bemolle maggiore, op. 12
I. Adagio non troppo. Allegro non tardante II. Canzonetta. Allegretto III. Andante espressivo III. Molto Allegro vivace 

BIGLIETTI €5
Prenotazione obbligatoria a info@amicimusicapadova.org oppure 0498756763
I biglietti verranno ritirati presso “Gabbia Dischi” in via Dante 8, Padova
Clicca qui per maggiori informazioni


Il concerto si svolgeranno all’aperto. In caso di maltempo, la programmazione sarà soggetta a variazioni.


Al fine di partecipare in sicurezza, l’organizzazione garantirà il distanziamento fisico e il rispetto delle norme previste dal DPCM 11.06.2020. Sarà inoltre necessario per tutti i partecipanti indossare mascherine.

ATTIVITÀ DI SCOPERTA

Tutti i concerti del Festival nazionale Musica con Vista sono accompagnati da attività di scoperta del patrimonio artistico e culturale. Ecco le nostre proposte:

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro della pittura del Trecento italiano ed europeo, è considerato il ciclo più completo di affreschi realizzato dal grande maestro toscano nella sua maturità. La Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO ha designato “Padova Urbs Picta. Giotto, la Cappella degli Scrovegni e i cicli pittorici del Trecento” come candidatura italiana alla World Heritage List per il 2020 (padovaurbspicta.org)

La Cappella degli Scrovegni è visitabile tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00. Obbligatoria prenotazione anticipata (non è possibile effettuare prenotazioni per il giorno stesso): tramite call-center + 39 049 2010020 oppure online

LA MAPPA DI MUSICA CON VISTA

I sedici appuntamenti sono caratterizzati da attività collaterali intorno al luogo del concerto. Fondo Ambiente Italiano (FAI), Touring Club Italiano Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) hanno inoltre selezionato per il Comitato AMUR alcuni meravigliosi punti d’interesse nelle zone circostanti, per coinvolgere il territorio nel progetto di riapertura nazionale. Qui sotto, la mappa interattiva del festival, che accompagna il pubblico alla scoperta di una parte nascosta del nostro patrimonio culturale.

 
 

CLICCA QUI PER SCOPRIRE LA PROGRAMMAZIONE COMPLETA DI MUSICA CON VISTA

Concerto organizzato da Amici della Musica di Padova nell’ambito del festival Musica con Vista del Comitato AMUR

in collaborazione con