FESTIVAL BERGAMO BRESCIA
Dimore, musica, arte: itinerari per la scoperta di tesori nascosti del territorio
Sabato 13 maggio 2023, ore 17 – Castello di Bornato, Bornato (BS)
Mostafa Saad violino
Gandhi Saad violino
Omar Saad viola
Tibah Saad violoncello

PROGRAMMA
Johannes Brahms (1833-1897) – Quartetto n.2 in la minore, op.51
I. Allegro non troppo II. Andante moderato III. Quasi minuetto, moderato. Allegretto vivace IV. Finale, allegro non assai
Mostafa Saad – Esordio
Mostafa Saad – Tour in Galilee
Gandhi Saad – To my boy
Concerto aperto al pubblico
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Nel cuore della Franciacorta, tra dolci colline di vigneti, domina il Castello di Bornato e Villa Orlando, esempio rarissimo di villa rinascimentale costruita all’interno di un castello medievale. La posizione panoramica della dimora permette alla vista di spaziare sulla Pianura Padana e di intravedere, nelle giornate più limpide, gli Appennini.
Il nucleo centrale del castello è costituito da una poderosa roccaforte romana eretta a presidio della strada consolare che univa Bergamo a Brescia. Giambellino da Bornato, grande mecenate delle arti e delle lettere, fece della dimora un punto di incontro di artisti e poeti provenienti da ogni parte d’Italia, tra i quali merita menzione Dante Alighieri.
Il parco offre un giardino all’italiana verso sud ed un giardino all’inglese verso nord. Diverse sono le piante secolari ivi ospitate: cedri del Libano, cedri deodara, ginkgo biloba e, rarissima, una Sophora japonica di 200 anni, unico esemplare sopravvissuto dei primi importati in Europa alla fine del 1700.
LA MAPPA DEL FESTIVAL BERGAMO BRESCIA
Intorno ai luoghi protagonisti del festival, attraverso una mappa digitale, si segnalano punti di interesse culturale, naturalistico e gastronomico da ovest a est, dalla provincia di Bergamo a quella di Brescia, per suggerire al visitatore un itinerario di scoperta della bellezza a due passi da casa, permettendogli di scoprire le peculiarità caratteristiche di questi luoghi, unici per atmosfera, storia e paesaggio circostante.
