10 MAGGIO 2023 | PALAZZO BRIVIO SFORZA, MILANO

Mercoledì 10 maggio 2023, ore 18.30 – Palazzo Brivio Sforza, Milano  

Il progetto Residenze d’Artista che valorizza giovani artisti figurativi e il territorio italiano, nato dalla collaborazione fra Le Dimore del Quartetto, Fondazione Brivio Sforza e Galleria Rubin, entra nel vivo. I lavori realizzati nel corso nell’autunno 2022 nelle dimore storiche, diventano protagonisti di una mostra collettiva.

Mercoledì 10 maggio alle ore 18.30, nel cortile di Palazzo Brivio Sforza a Milano, la mostra sarà presentata al pubblico insieme agli artisti. Nel corso della serata, le opere saranno battute all’asta da Cambi Casa d’Aste. Il ricavato destinato agli artisti, verrà in parte utilizzato per finanziare le borse di studio della prossima edizione del progetto.

Un concerto del Quartetto Goldberg accompagnerà gli ospiti alla visione delle opere.

Ingresso su prenotazione fino ad esaurimento posti

ASTA ONLINE

Dal 27 aprile al 9 maggio, i lavori artistici sono esposti al pubblico al
CMC – Centro Culturale di Milano e sul sito web di Cambi Casa d’Aste (cambiaste.com) con la possibilità di visionare tutti i lotti e fare offerte online. 

IL PROGETTO

Dopo la felice esperienza di collaborazione in occasione della posa della statua di Cristina Trivulzio di Belgiojoso, Le Dimore del Quartetto, insieme alla Fondazione Brivio Sforza, Galleria Rubin, desiderano dare seguito all’importante impulso generato dal progetto Cristina 150 confermando il loro impegno in un nuovo progetto che estende la collaborazione alla prestigiosa Cambi Casa D’Aste.

Scopri di più sul progetto, le opere, gli artisti e le loro esperienze

Un ringraziamento a Cambi Casa d’Aste per l’organizzazione pro bono dell’asta online e live