Venerdì 1 ottobre, ore 21 – Castello di Lurano, Lurano (BG)


ÃTMA QUARTET (Katarzyna Gluza e Paulina Marcisz violino, Karalina Orsik viola, Edyta Słomska violoncello)
PROGRAMMA
Franz Schubert (1797-1828) – Quartetto in re minore n.14, “La Morte e la Fanciulla”
I. Allegro
Maurice Ravel (1875-1937) – Quartetto in fa maggiore
II. Assez vif, trèsrythmé e IV. Vif et agité
BELINFANTE QUARTET (Olivia Scheepers e Fiona Robertson violino, Sophie Vroegop viola, Pau Marquès Oleo violoncello)
PROGRAMMA
Johannes Brahms (1833-1897) – Quartetto in la minore, op.51 n.2
I. Allegro non troppo
Pau Marquès i Oleo (1991) – Minorcan Songs (arr.)
Ludwig van Beethoven (1770-1827) – Quartetto in do maggiore op.59 n.3, “Razumowsky”
IV. Allegro molto
Ingresso gratuito su prenotazione
In conformità con il decreto del 22 luglio 2021, l’accesso al concerto è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di green pass.
Al fine di partecipare in sicurezza, l’organizzazione garantirà il distanziamento fisico e il rispetto delle norme previste dal DPCM più recente. Sarà inoltre necessario per tutti i partecipanti indossare mascherine.
In collaborazione con
Il concerto rientra nel programma MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance, un progetto europeo di formazione professionale dedicato a giovani quartetti d’archi e volto a sviluppare conoscenze, abilità e competenze imprenditoriali fondamentali per la loro carriera, ma quasi del tutto assenti nel loro curriculum generale.
MUSA si rivolge a quartetti composti da musicisti tra i 20 e i 35 anni d’età, che lavorano insieme in pianta stabile e si focalizzano sul repertorio cameristico classico.

Media partner